Isernia News “Viaggio nella Terra degli Ultimi”, arriva l’atteso libro
Sarà presentato sabato 13 dicembre a Isernia. Focus sul viaggio del pontefice in Molise documentato con immagini inedite

Isernia News: Presentato il Libro ‘Viaggio nella Terra degli Ultimi’ sulla Visita di Papa Francesco”
Sabato 13 dicembre, alle ore 17, presso la sede di Isernia dell’Università del Molise in via Mazzini, sarà presentato ufficialmente il libro “Viaggio nella terra degli ultimi – Il racconto per immagini della visita di Papa Francesco a Isernia nell’Anno Giubilare Celestiniano”.
Il volume, nato da un’idea della ‘MinimaComunicazione’ e del quotidiano online Isernia News, edito dalla casa editrice ‘Il Castello’, è frutto della collaborazione con il Comune di Isernia e la Diocesi di Isernia-Venafro. Incentrato esclusivamente sulla visita pastorale del Santo Padre nella città di Isernia, il libro vanta al suo interno testimonianze e foto inedite della giornata del 5 luglio 2014.
Cosa Trovi nel Libro?
Oltre alla cronaca della giornata, il libro include interventi di:
- Sua Eccellenza Monsignor Camillo Cibotti, vescovo della Diocesi Isernia-Venafro;
- Monsignor Claudio Palumbo, vicario generale della Diocesi Isernia-Venafro;
- Don Francesco Bovino, responsabile ufficio stampa della Diocesi Isernia-Venafro.
Questi contributi non solo ripercorrono i ricordi personali di quella giornata speciale, ma offrono anche una dissertazione teologica sul significato di un anno di grazia giubilare nella Diocesi pentra.
Un Racconto per Immagini
“Viaggio nella terra degli ultimi” è essenzialmente un volume fotografico, realizzato attraverso la raccolta – da parte del Comune e della Diocesi – delle immagini più significative della visita di Papa Francesco nel capoluogo pentro. Le foto sono state concesse da eccellenti fotografi amatoriali locali: Camillo De Benedictis, Pino, Simone e Marco Manocchio e Pierluigi Spognardi.
In particolare, all’interno sono presenti anche gli scatti – reperiti per gentile concessione del quotidiano vaticano L’Osservatore Romano – che mostrano la visita di Papa Francesco ai detenuti della casa circondariale di Ponte San Leonardo e ai malati e disabili all’interno della Cattedrale di San Pietro Apostolo.
Un racconto per immagini, appunto, attraverso i volti, le movenze, le espressioni e i colori di una giornata indimenticabile: foto che parlano più di mille parole e che pongono la città di Isernia, di diritto, al centro del mondo e della storia.
La Presentazione del Libro
Alla presentazione parteciperanno, oltre ai curatori dell’opera Pierluigi Petrecca, Alessia Petrecca e Pasquale Bartolomeo, anche:
- Luigi Brasiello, sindaco di Isernia;
- Cosmo Galasso, assessore alla Cultura del Comune di Isernia;
- Fabia Onorato, consigliera al Comune di Isernia;
- Monsignor Camillo Cibotti, vescovo della Diocesi Isernia-Venafro;
- Monsignor Claudio Palumbo, vicario generale della Diocesi Isernia-Venafro;
- Don Francesco Bovino, responsabile ufficio stampa della Diocesi Isernia-Venafro.
Un Gesto di Solidarietà
Parte del ricavato del volume sarà devoluto in beneficenza a un’associazione locale che si occupa di sostegno ai più bisognosi, confermando l’impegno sociale e solidale che ha caratterizzato la visita di Papa Francesco.
Conclusione
Il libro “Viaggio nella terra degli ultimi” rappresenta un’occasione unica per rivivere la storica visita di Papa Francesco a Isernia, attraverso immagini e testimonianze che resteranno impresse nella memoria della comunità. Non perdere l’evento di presentazione e scopri come la città di Isernia è stata, per un giorno, al centro del mondo.
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.