Caccia, A.T.C. Sulmona: attività venatoria per la tutela del mondo agricolo

“Per l’Ambito Territoriale di Caccia di Sulmona si è aperta una nuova stagione venatoria, segnata dalla chiarezza, dall’unità d’intenti e dalla volontà di costruire un percorso condiviso. L’obiettivo è tutelare le esigenze dei cacciatori e al tempo stesso difendere le ragioni degli agricoltori, due priorità fondamentali per il territorio.”
A spiegarlo è Marco Del Castello, presidente dell’ATC Sulmona, che guiderà l’organizzazione fino al 2020. Insieme al Comitato di Gestione (Co.Ges.), ha avviato un’azione strutturata per sostenere la crescita dell’attività venatoria e garantire il rispetto del mondo agricolo.
“Con i membri del Co.Ges. stiamo lavorando con serietà e dedizione, nel pieno rispetto del mandato ricevuto – ha aggiunto Del Castello –. La nostra missione è proteggere gli interessi di cacciatori e agricoltori.”
Tuttavia, negli ultimi mesi, l’operato del presidente, del Comitato e dei tecnici faunistici dell’ATC è stato oggetto di una campagna diffamatoria. “Abbiamo deciso di non restare in silenzio“, ha dichiarato il presidente.
Per questo, nella riunione del 14 dicembre, con la Delibera 103, l’ente ha stabilito la pubblicazione sul sito ufficiale dell’ATC di un avviso di diffida verso i responsabili delle accuse infondate. La decisione è stata comunicata anche a:
- Regione Abruzzo
- Provincia dell’Aquila
- Corpo Forestale
- ISPRA
“Crediamo nel confronto costruttivo, anche quando è critico – ha concluso Del Castello –. Ma non accetteremo più attacchi basati su pregiudizi personali, privi di riscontri ufficiali.”
Infine, il presidente ha invitato chiunque avesse dubbi a rivolgersi alla segreteria dell’ATC, garantendo risposte chiare e trasparenti.
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.