Pescocostanzo, Sciullo scongiura la chiusura della strada provinciale
La mancanza di pochi metri cubi di asfalto ha rischiato di provocare la chiusura della strada provinciale che da Pescocostanzo collega al Bosco di S.Antonio, una delle aree naturalistiche più belle presenti sul territorio. E solo l’intervento provvidenziale del Comune di Pescocostanzo ha permesso di evitare una decisione, da parte della Provincia, che avrebbe avuto gravi ripercussioni anche per il turismo che ruota intorno al suggestivo Bosco di S.Antonio.
“L’amministrazione provinciale -ha spiegato il sindaco Roberto Sciullo –avrebbe preferito chiudere l’arteria stradale per mancanza di soldi,piuttosto che intervenire per la sua messa in sicurezza. Come Comune, quindi abbiamo provveduto a ripristinare il manto d’asfalto nei punti più danneggiati al fine di evitare la chiusura. Capisco le difficoltà economiche, ma la soluzione non poteva essere un provvedimento di interruzione di accesso ad una zona in cui vivono circa 30 famiglie in pianta stabile e dove esistono numerose residenze turistiche”.
Detto fatto, nel giro di qualche ora la strada è tornata nuovamente percorribile, in attesa, magari che la Provincia possa provvedere ,reperendo i fondi necessari, al rifacimento totale del manto d’asfalto. Il Comune di Pescocostanzo è intervenuto a sanare anche una seconda situazione critica lungo la strada provinciale che collega a Palena.“In questo caso -ha aggiunto il sindaco Sciullo–abbiamo operato in sinergia con il Comune di Palena,sempre per ovviare all’ assenza della Provincia .” E se l’ente provinciale brilla per la sua assenza,il Comune si distingue per aver affrontato il problema,anche se non di sua competenza.
Claudia Sette
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.