Castel di Sangro, un cuore rosa per l’Alto Sangro

“Quando le menti si incontrano è perché i cuori già si conoscevano”. Così, nell’evento battesimale dell’8 Marzo, la Presidente dell’Associazione “AmoRosa“, Raffaella Dell’Erede, riportando un noto adagio, esprime profonda commozione e gratitudine ai 43 soci fondatori che hanno dato voce a quel battito “Rosa”.
Un progetto, quello di creare un’Associazione, che riposava in stato embrionale già da due anni ormai nel territorio altosangrino e che ha conosciuto la luce proprio nella data dell’8 Marzo. Quale data più propizia per consacrare la nascita dell’Associazione col cuore “Rosa” che, oltre alla compagine in prevalenza femminile, ha tra i suoi scopi quello di combattere una delle battaglie più difficili: quella contro i tumori femminili.
“AmoRosa” brandisce perciò, in questa battaglia, una delle armi più efficaci: la cultura della Prevenzione.
Ad onor di causa, molte saranno le date dedicate al tema della Prevenzione:prima fra tutte, quella che interessa le giornate del 9 e 10 Giugno a Castel di Sangro.
È previsto, inoltre, un calendario fitto di eventi organizzati sul territorio. Il primo, in ordine temporale, è per il 22 Aprile alle ore 18.00, al Teatro Tosti a Castel di Sangro. In quell’ occasione verranno messi in luce gli altri due capisaldi di “AmoRosa”: la promozione culturale e la solidarietà sociale. La serata sarà allietata dalle note della chitarra di Claudio D’Amico e dall’ incantevole voce di Jole Maddalena. Al termine della serata, si raccoglierano le nuove adesioni per arricchire la Rosa degli associati e per rendere ancora più vivo quel battito.
Martina Buzzelli
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.