Pescasportivi, inaugurato sul Sangro il tratto per il “catch and release”

Nei giorni scorsi lungo il fiume Sangro, dopo il convento della Maddalena, ha avuto luogo l’inaugurazione di un nuovo tratto “no-kill”, a regolamentazione specifica, riservato a mosca e spinning.
La lunghezza totale del tratto in questione nel territorio di Castel di Sangro – tra il confine nord della no kill mosca (ponte della maddalena) fino al ponticello passo carraio (parcheggio eurospin) – è aumentata, favorendo di fatto la pratica del “catch and release” (rilascio immediato del pescato in acqua).
L’iniziativa è stata promossa dalla Associazione Sportiva Dilettantistica Pescasportivi Sangro che detiene la concessione del braccio di fiume.
“Abbiamo fatto un passo in avanti lungimirante – ha commentato Gaetano Rosato, Presidente della ADPS Sangro – in quanto ormai il nostro sport andrà sempre più verso questo modo di pescare. Inoltre, per la prima volta, è stato esteso un tratto no-kill allo spinning e non alla mosca, in modo da permettere ai giovani, che praticano tale tecnica, di allenarsi in modo sano, sostenibile e senza arrecare danno alla fauna ittica“.
All’inuagurazione, in rappresentanza dell’amministrazione, era presente il Vicesindaco di Castel di Sangro, Franco Castellano, nonchè tutto il consiglio direttivo della ADPS Sangro.
Dalla Associazione fanno sapere che nei giorni 29/30 giugno si svolgerà la seconda edizione del Trofeo “Sangro Fly Cup“. Competizione riservata ai “moschisti” provenienti da tutto lo stivale. Un weekend intenso con 2 prove al giorno, che avranno luogo tra la piana di san Giovanni e il tratto urbano canalizzato.
“E’ ormai un appuntamento fisso, una gara importante con numerosi atleti; la realizzazione dell’evento sportivo passa attraverso l’associazione – commenta Gianfilippo De Cesare vice presidente della ADPS Sangro -, ma sono le persone, il gruppo a fare la differenza: senza il sostanziale aiuto di tutto il consiglio ed alcuni soci tutto ciò non sarebbe stato possibile. Il mio ringraziamento particolare va a Francesco Caruso, Marco di Franco, Lepoldo Belli, Maurizio Quaranta, Mario di Menna, Gianluca Sansiviero, Alessandro Sammarone, i soci e gli sponsor che hanno dato il loro contributo“.
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.