Venafro, 5^ edizione dello “Scacco matto alla droga”
Dal 1987 il 26 giugno rappresenta la giornata mondiale contro l’abuso di droghe e il traffico illecito. Essa venne istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1987 e da sei anni, in occasione di questa ricorrenza, l’associazione venafrana “Autoaiuto & dintorni” allestisce un evento per sensibilizzare la popolazione locale intorno alle problematiche correlate alla tossicodipendenza.
L’associazione è stata voluta dai familiari delle vittime degli stupefacenti che in prima persona desiderano impegnarsi e coinvolgere la collettività, mettendo in campo iniziative che spaziano dalla prevenzione nelle scuole con la peer education, l’attivazione di uno sportello di ascolto dedicato ai ragazzi, ma anche a genitori e docenti e un centro di aggregazione giovanile.
Per svolgere tali attività l’associazione si avvale della collaborazione dei volontari di “Pianeta giovani” ed altre associazioni del territorio, oltre a quella degli operatori del servizio pubblico per le tossicodipendenze di Isernia –Venafro.
Il gruppo di auto aiuto organizza due eventi, il primo a ridosso della festa di San Giuseppe, giorno in cui viene acceso un falò intorno al quale si distribuiscono, oltre a prodotti tipici locali, opuscoli informativi con il fine di far comprendere al meglio il fenomeno della droga, l’altro in estate, nel periodo in cui si celebra la giornata mondiale dedicata alla lotta alla droga.
Quest’anno la manifestazione clou si svolgerà nella giornata di sabato 29 giugno e sarà divisa in due parti. Mentre al pomeriggio si potrà partecipare a un torneo di scacchi, gioco che a Venafro vanta una lunghissima tradizione, la serata sarà dedicata a Fabrizio De Andrè. Gli organizzatori hanno infatti pensato di ricordare il cantautore genovese, a vent’anni dalla sua scomparsa, con un recital a lui dedicato che prevede tra gli artisti che si alterneranno sul palco allestito nella sala del Palazzo Armieri il maestro Mauro Petrarca, conosciuto al pubblico per le sue apparizioni televisive.
Piergiorgio Rocci
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.