Contributi a fondo perduto per le attività operanti nel comune di Castel di Sangro

È stato pubblicato un avviso dal Comune di Castel di Sangro per l’assegnazione di un fondo finalizzato a sostenere le micro e piccole imprese che svolgono una attività economica in ambito commerciale o artigianale nel territorio del Comune di Castel di Sangro, colpite dalla crisi economica determinatasi a seguito dell’emergenza epidemiologica da Covid 19, mediante la concessione di un contributo “una tantum” a fondo perduto.
La presente misura intende fornire un sostegno economico concreto, semplificando i tempi, la complessità del processo di istruttoria e di erogazione. L’avviso è finanziato con risorse a carico del bilancio comunale per un importo complessivo e pari a 100.000 €.
Le risorse finanziarie destinate alla presente misura trovano adeguata copertura al capitolo numero 10035/7 del bilancio di previsione 2021/2023, esercizio 2021. L’erogazione dei contributi proseguirà fino ad esaurimento dei fondi stanziati.
L’Amministrazione comunale si riserva la facoltà di finanziarie ulteriormente l’iniziativa con propri stanziamenti. Le domande di accesso al contributo a fondo perduto dovranno essere presentate dai soggetti interessati, a pena di irricevibilità, a mezzo di posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo PEC del Comune di Castel Di Sangro: comune.casteldisangro.aq@pec.comnet-ra.it entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 31-05-2021, inserendo nell’oggetto della PEC la seguente dicitura “domanda di accesso ai contributi a fondo perduto per le spese di gestione sostenute dalle attività economiche commerciali e artigianali operanti nel comune di Castel Di Sangro“.
Per l’istanza di accesso al contributo dovrà essere utilizzato esclusivamente lo schema di domanda allegato al predente avviso (Allegato A) a pena di irricevibilità. Nello schema di domanda andrà dichiarato il possesso dei requisiti definiti all’articolo 4.
Scarica il bando “contributo a fondo perduto“
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.