Tornano le Emozioni della Passione Vivente di Barrea: Evento Clou della Pasqua in Abruzzo

Dopo lo stop pandemico, l’8 aprile rivive la suggestiva rievocazione nel borgo medievale con 200 figuranti
BARREA (AQ) – Finalmente torna la Passione Vivente di Barrea, uno degli eventi più attesi del calendario pasquale abruzzese, in programma per Sabato Santo 8 aprile dopo il forzato stop degli ultimi anni dovuto alla pandemia Covid-19. L’associazione culturale “Antologia”, con il coordinamento di Tommaso D’Amico, ripropone con rinnovato entusiasmo questa tradizione trentennale che trasforma il borgo medievale in un palcoscenico sacro.
Un Evento Unico nel Parco Nazionale
Considerata la manifestazione pasquale più importante dell’Altosangro, la Passione Vivente attira:
✔ Cittadini del comprensorio
✔ Turisti del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
✔ Appassionati di tradizioni religiose
Con 200 comparse locali, l’evento offre:
- Percorso emozionale tra le vie del borgo
- Rievocazione fedele degli ultimi giorni di Cristo
- Scenario naturale tra montagne e architettura medievale
Programma 2023
🗓 Data: Sabato 8 aprile
⏰ Ora inizio: 17:00
📍 Luogo: Centro storico di Barrea
🌅 Conclusione: Al tramonto sul “Colle della Crocifissione”
Numeri e Protagonisti
- 30+ anni di tradizione ininterrotta (tranne stop pandemia)
- 200 figuranti coinvolti
- 7 tappe principali della Via Crucis
- Oltre 2.000 spettatori attesi
“La Passione Vivente è l’anima della nostra comunità. Dopo anni di attesa, finalmente potremo rivivere insieme queste emozioni”
Tommaso D’Amico, organizzatore
Perché Partecipare?
1️⃣ Valore spirituale: Un’esperienza di fede vissuta
2️⃣ Patrimonio culturale: Tradizione tramandata da generazioni
3️⃣ Turismo esperienziale: Abbinare la visita al borgo medievale
4️⃣ Fotografia: Scenari unici con il lago di Barrea sullo sfondo
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.