“Pizzone II, un progetto a rischio per l’ambiente”: incontro pubblico a Castel di Sangro

Si terrà venerdì 10 novembre 2023 a Castel di Sangro, in Piazza Plebiscito, l’evento intitolato “Progetto Pizzone II: Cosa fare” organizzato dal Coordinamento “No Pizzone II“.
“Pizzone II” è un progetto presentato a giugno da Enel Green Power al Ministero dell’Ambiente e che prevede un investimento da oltre mezzo miliardo di euro per realizzare una nuova centrale idroelettrica a pompaggio da 300 MW tra i due invasi di Montagna Spaccata e di Castel San Vincenzo.
Le istituzioni locali, le associazioni ambientali Legambiente Abruzzo e Molise insieme al Coordinamento “NO Pizzone II” si sono unite per bloccare la costruzione della centrale nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e per segnalare al Ministero tutte le possibili criticità.
Il progetto di EGP potrebbe mettere a rischio la tutela della biodiversità, tra cui la specie dell’orso bruno marsicano, con lo scavo di 10 km di gallerie nelle montagne con anni di cantiere.
L’incontro aperto a tutti è fissato alle ore 16.30 presso la Sala Polivalente di Piazza Plebiscito e avrà come ospiti Augusto De Sanctis, Ester Tollis, Claudia Di Sanza e Giovanni Potena. Il dibattito sarà coordinato da Pietro Matta.
Mariangela Amadio
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.