NextGen26 a Cortina: trionfo per gli studenti del Patini-Liberatore di Castel di Sangro e dell’Alberghiero di Roccaraso
Trionfo Abruzzese a Cortina: il Patini-Liberatore e l’Alberghiero di Roccaraso brillano a NextGen26
![NextGen26 a Cortina: trionfo per gli studenti del Patini-Liberatore di Castel di Sangro e dell’Alberghiero di Roccaraso](https://www.teleaesse.it/wp-content/uploads/bfi_thumb/NextGen26-Patini-Liberatore-e1739048020293-7ic7m947cepphloeis2ym78hw1i5jwwumyl32zra85b.jpg)
Cortina d’Ampezzo, 8 febbraio 2025 – Si conclude con un successo straordinario la partecipazione degli studenti dell’Istituto Patini-Liberatore di Castel di Sangro e dell’Istituto Alberghiero di Roccaraso all’evento NextGen26, organizzato da Scuola Futura a Cortina d’Ampezzo.
I ragazzi abruzzesi hanno brillato sia nelle discipline sportive che nei progetti culturali, conquistando:
- Primo posto nello Sci Alpino, grazie alle eccellenti prestazioni di Asia Verlingieri e Alessandro Iarussi
- Secondo posto nello Sci Nordico, ottenuto da Alessia Trozzi e Daniele Cera.
Successo nelle Olimpiadi Culturali
Oltre ai risultati sportivi, il gruppo ha saputo distinguersi nelle Olimpiadi Culturali, con progetti che mettono in connessione arte, cultura e sport, presentati durante la cerimonia di chiusura alla presenza del Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara.
Il Team Olimpiadi Culturali, composto da Chiara Maddamma, Alberto Sigis De Sanctis, Michele D’Arcangelo e Beatrice Sciullo, ha ricevuto l’apprezzamento della giuria per i lavori innovativi e di alto valore formativo.
Innovazione e Scienza al centro del progetto
NextGen26 ha previsto non solo competizioni sportive, ma anche attività scientifiche in cui gli studenti hanno analizzato parametri fisiologici e biomeccanici, integrando discipline come fisica, matematica e statistica.
Riconoscimento all’eccellenza abruzzese
La delegazione abruzzese ha dimostrato qualità e determinazione in ogni ambito, portando alto il nome delle scuole del territorio. Un ringraziamento speciale va agli studenti per il loro impegno e ai docenti che li hanno guidati in questa esperienza memorabile. “Non possiamo far altro che battere le mani: hanno dimostrato che i giovani abruzzesi sono capaci di eccellere a livello nazionale e internazionale” ha dichiarato la dirigente scolastica Cinzia D’Altorio.
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.