Abruzzo nella Under2 Coalition: impegno per ridurre le emissioni di CO2 entro il 2050

Durante la 22^ Conferenza Internazionale sul Clima (Cop22 Unfccc), l’Abruzzo ha aderito all’Under2 Coalition, firmando il Protocollo Under2°Mou (Subnational Global Climate Leadership Memorandum of Understanding). Con questa firma, la regione si impegna a ridurre le emissioni di CO2 dall’80 al 95% entro il 2050, rispetto ai livelli del 1990, contribuendo a limitare il riscaldamento globale entro i 2 gradi Celsius.
L’Abruzzo in prima linea per il clima
A rappresentare l’Abruzzo è stato il Sottosegretario alla Presidenza con delega all’Ambiente, Mario Mazzocca, che ha sottolineato l’importanza di questa adesione. L’Abruzzo è tra le prime regioni italiane a unirsi alla coalizione, insieme a Lombardia, Emilia Romagna e Piemonte, e fa parte di un gruppo di 23 città che partecipano all’Alliance of Peaking Pioneer Cities, tra cui spicca Pechino.
Gli obiettivi dell’Under2 Coalition
L’Under2 Coalition riunisce 165 giurisdizioni di 33 Paesi e sei continenti, rappresentando oltre 1,08 miliardi di persone e un PIL complessivo di 25,7 miliardi di dollari (più di un terzo dell’economia globale). Nato nel 2015 dalla collaborazione tra lo Stato della California e il Baden-Württemberg, il protocollo mira a promuovere:
- Efficienza energetica;
- Energie rinnovabili;
- Ricerca scientifica;
- Riduzione delle emissioni di CO2 nei trasporti;
- Sostenibilità dei sistemi produttivi industriali e agricoli.
Le parole di Mario Mazzocca
“Con la firma dell’Under2Mou – ha dichiarato Mazzocca – ribadiamo il nostro impegno a contrastare le emissioni di CO2, condividendo esperienze e buone pratiche per un futuro più sostenibile. L’Abruzzo è pronto a fare la sua parte, promuovendo politiche ambientali innovative e collaborando con altre regioni e Paesi per raggiungere obiettivi comuni.”
L’impegno della Regione Abruzzo
Iris Flacco, Dirigente del Servizio Risorse del Territorio e Politiche Ambientali della Regione Abruzzo, ha sottolineato che la firma del protocollo impegna la regione a considerare gli obiettivi di riduzione delle emissioni CO2 in tutte le leggi, regolamenti e autorizzazioni future. Un passo importante per garantire che la sostenibilità sia al centro delle politiche regionali.
Conclusioni
L’adesione dell’Abruzzo all’Under2 Coalition rappresenta un segnale forte dell’impegno della regione nella lotta al cambiamento climatico. Ridurre le emissioni di CO2 non è solo una necessità ambientale, ma un’opportunità per costruire un futuro più verde e sostenibile per le generazioni future.
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.