Caccia Sostenibile: La Commercializzazione delle Carni Selvatiche come Opportunità

La Commercializzazione delle Carni di Selvaggina: Un’Opportunità Eco-Sostenibile per la Filiera Venatoria
La caccia non è solo un’attività tradizionale, ma può diventare un’opportunità economica e eco-sostenibile per l’intera filiera del settore. A spiegarlo è Marco Del Castello, presidente dell’Ambito Territoriale di Caccia (ATC) di Sulmona, durante una tavola rotonda sulle “Linee guida in materia di igiene delle carni della fauna selvatica”.
Caccia e Sostenibilità: Una Filiera da Valorizzare
La commercializzazione delle carni di selvaggina rappresenta un processo che, se gestito correttamente, può portare benefici a tutta la filiera: dai cacciatori agli agriturismi, passando per i centri di lavorazione delle carni e le macellerie.
I Punti Chiave della Filiera
- Cacciatore Formato: La formazione dei cacciatori è fondamentale per garantire la tracciabilità degli alimenti e la sicurezza delle carni.
- Centri di Raccolta: Strutture intermedie riconosciute dalle ASL, dove le carni vengono lavorate e sottoposte a controlli sanitari prima di essere vendute a ristoranti e consumatori.
- Controlli Sanitari: Protocolli rigorosi per garantire la qualità e la sicurezza delle carni di ungulati selvatici.
Tavola Rotonda: Formazione e Collaborazione
All’incontro formativo, organizzato dall’ATC di Sulmona, hanno partecipato esperti del settore come Franco Recchia del Dipartimento Agricoltura della Regione Abruzzo, Paolo Torlontano del Servizio Sanità veterinaria, e rappresentanti dell’ASL 1 dell’Aquila.
Le Prospettive Future
Marco Del Castello ha annunciato che gli incontri formativi continueranno nei prossimi mesi. A settembre 2025, è previsto un convegno in collaborazione con l’Istituto Alberghiero di Roccaraso, che vedrà la partecipazione di chef e ristoratori di fama nazionale.
Perché Scegliere le Carni di Selvaggina?
Le carni di ungulati selvatici, come cinghiali e caprioli, sono:
- Eco-sostenibili: Provenienti da attività venatoria regolamentata.
- Nutrizionali: Ricche di proteine e povere di grassi.
- Tracciabili: Garantiscono sicurezza e qualità grazie a controlli rigorosi.
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.