Cercasi comparse e partner per il programma tv ‘La scienza in valigia’, le selezioni a Pescasseroli

Il comune di Pescasseroli è stato scelto per ospitare le riprese delle ultime puntate de La Scienza in Valigia, il programma nato da un’idea degli scienziati Margherita Hack e Marco Santarelli per raccontare la scienza in modo semplice, coinvolgente ed efficace.
Realizzato da ReS On Network in collaborazione con Fondazione Margherita Hack, La Scienza in Valigia è programma televisivo, ma anche libro, spettacolo teatrale, musicale e cartone animato. Dopo il successo delle prime due stagioni girate in tutta Italia e trasmesse sui canali Marco Polo e Rai Educational (nell’ambito del Festival della Scienza di Genova), per la sua terza stagione il programma torna in Abruzzo e, per valorizzare il territorio, cerca comparse volontarie e partner per le riprese che si terranno dal 18 dicembre al 20 dicembre nel comune abruzzese.
Come partecipare: comparse
Chi desiderasse prendere parte come comparsa volontaria alla puntata è pregato di recarsi il giorno 18 dicembre alle ore 11.00 presso l’Hotel Villa Mon Repos (via Santa Lucia 2, Pescasseroli) per le selezioni. Per partecipare non sono richieste caratteristiche specifiche, è preferibile che i partecipanti abbiano compiuto i 18 anni di età. Le comparse verranno nominate nei titoli di coda della puntata.
Come partecipare: partner
La Scienza in Valigia cerca partner che vogliano sostenere il progetto e mettersi in luce partecipando attivamente alle puntate attraverso contributi, possibili interviste e la proposta di location dove effettuare le riprese. I partner verranno segnalati durante la puntata e/o nei titoli di coda della stessa.
La Scienza in valigia, un po’ di storia
La storia de La Scienza In Valigia ha inizio durante una conferenza, quando sulle parole di Margherita Hack, Marco Santarelli iniziò a improvvisare con la chitarra dando vita a un racconto della scienza originale e inedito. Da quel primo esperimento casuale i due scienziati ebbero l’idea di provare a diffondere contenuti scientifici in una modalità nuova e immediata, che potesse arrivare a tutti. Dapprima spettacolo teatrale, libro illustrato e cartone animato, La Scienza In Valigia è poi approdata sul piccolo schermo per trasformarsi in un format televisivo di successo nazionale. Dopo le prime due stagioni girate in tutta Italia e trasmesse sui canali Marco Polo e Rai Educational, è ora in corso di realizzazione la terza stagione televisiva.
Contatti
Per maggiori informazioni e partnership contattare info@resonnetwork.it.
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.