Christmas Time a Scontrone e Villa con appuntamenti d’eccezione
Amministrazione comunale e associazionismo locale hanno ideato un cartellone straordinario con dieci giorni di eventi imperdibili

Tradizione, cultura, musica e soprese nel variegato calendario degli eventi in programma per le festività natalizie a Scontrone e Villa Scontrone, promosso dall’amministrazione comunale e messo a punto in collaborazione con le associazioni culturali impegnate nel paese.
Si parte il giorno di Natale con l’arrivo di Santa Claus a Scontrone e tante sorprese per i più piccoli. Sabato 27 dicembre torna l’appuntamento con il “presepe vivente”: un viaggio itinerante tra le caratteristiche abitazioni in pietra e i vicoli del paese, che diventano il teatro per rappresentare l’antica Betlemme e risvegliare le emozioni legate alla nascita di Gesù Bambino, quest’anno interpretato dal piccolo Giorgio D’Onofrio, ultimo nato a Scontrone.
Negli angoli più suggestivi del borgo saranno inoltre allestiti tanti piccoli presepi. La giornata sarà dedicata alla memoria di Pamela Iacobucci, ragazza di Scontrone scomparsa tre anni fa, sempre attiva con la sua grande creatività nella realizzazione dei presepi.
Domenica 28 dicembre alle ore 17.00 ecco il convegno dal titolo “Il presepe nel mondo: religione, cultura e materiali”. Evento di punta dell’intero cartellone natalizio, presso il Museo Internazionale della Donna nell’Arte sarà possibile visitare gratuitamente una mostra di quaranta presepi provenienti da altrettanti Paesi di tutto il mondo. Alle ore 21, presso la delegazione comunale di Villa Scontrone, presentazione del libro “Il calice della bellezza” con l’autore Michele Ciardelli dell’associazione Anpana.
Lunedì 29 dicembre spazio alla musica etnica abruzzese, con il concerto serale dei DisCanto presso il MIDA a Scontrone. Anno nuovo che si apre sabato 3 gennaio con la presentazione del volume “Napoli insolita e segreta” di Valerio Ceva Grimaldi.
Martedì 6 gennaio, infine, tradizionale appuntamento con la Befana a Villa Scontrone.
Per tutta la durata delle festività, sarà inoltre possibile visitare i cinque musei di Scontrone e la mostra dedicata alla Birra d’Abruzzo, presso la delegazione comunale di Villa Scontrone.
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.