Festa della Repubblica a Sulmona: cerimonia ufficiale con il picchetto d’onore della Polizia Penitenziaria

Domani mattina, 2 giugno, Sulmona celebrerà la Festa della Repubblica con una cerimonia ufficiale in piazza Tresca. L’appuntamento è alle 10:30, quando prenderà il via il picchetto d’onore del 173° corso dell’Istituto d’Istruzione e Aggiornamento del Corpo di Polizia Penitenziaria di Sulmona.
Una donna al comando del picchetto d’onore
Per la prima volta nella storia della città peligna, il picchetto d’onore sarà comandato da una donna: l’ispettore Wanda Puccilli. Alla cerimonia parteciperanno 18 agenti in prova e una rappresentanza del 173° corso, che renderanno omaggio alla Repubblica con una sfilata solenne.
Il programma della cerimonia
La celebrazione prevede momenti significativi:
- Ascolto del messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
- Alzabandiera, con l’esecuzione dell’inno nazionale.
- Deposizione della corona di alloro da parte del sindaco di Sulmona, Annamaria Casini, in memoria dei caduti per la Patria.
Un’occasione per riflettere e celebrare
La Festa della Repubblica è un momento importante per ricordare i valori fondanti della nostra democrazia e per celebrare l’unità nazionale. La cerimonia di Sulmona, con la partecipazione della Polizia Penitenziaria e l’intervento del sindaco Casini, rappresenta un’occasione per riflettere sul significato di questa ricorrenza e per rendere omaggio alle istituzioni.
Conclusioni
La celebrazione del 2 giugno a Sulmona si conferma un appuntamento di grande valore civico e simbolico. Con il picchetto d’onore guidato dall’ispettore Wanda Puccilli e i momenti istituzionali previsti, la città peligna onorerà la Repubblica e i suoi principi fondamentali.
Appuntamento domani alle 10:30 in piazza Tresca per partecipare a questa importante cerimonia!
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.