OPI L’Aquila approva bilancio e strategie 2025: focus su formazione infermieri e riduzione quote per neolaureati

OPI L’Aquila – Sabato 29 marzo 2025 si è svolta l’istituzionale assemblea degli iscritti dell’ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) della Provincia dell’Aquila. L’incontro, presieduto dalla Presidente Patrizia Morfeo e coordinato dalla segretaria Santina Corona, ha rappresentato un’importante occasione di confronto e di pianificazione per il futuro della professione infermieristica.
Il tesoriere Giampiero Bellini ha presentato nel corso della seduta la relazione economico-finanziaria illustrando le entrate dell’ente, costituite esclusivamente dalle quote annuali degli iscritti, e le spese sostenute per la gestione operativa, la formazione continua e lo sviluppo della professione. Dopo un’attenta analisi, l’assemblea ha approvato il bilancio confermando il principio di trasparenza e corretto utilizzo delle risorse.
La presidente Patrizia Morfeo ha tracciato un bilancio delle attività svolte dall’Ordine, evidenziando i risultati raggiunti. Nel suo intervento ha ribadito l’impegno nel mantenere fede alle promesse elettorali, con particolare attenzione alla valorizzazione della formazione continua, al lancio di borse di studio per i corsi destinati agli infermieri di famiglie di comunità e al mantenimento invariato della tassa annuale. Inoltre, ha annunciato per il 2026 una riduzione della quota per i neolaureati e i pensionati.
L’assemblea ha discusso sul ruolo centrale degli infermieri nel sistema sanitario e sulle sfide della categoria. Il presidente della Commissione d’Albo Gianluca Morelli ha approfondito le iniziative in corso e quelle future, mentre Franco Torelli (componente dei Revisori dei Conti) ha relazionato sull’attività di controllo e sulla verifica della gestione economica dell’ente.
Alla seduta hanno preso parte anche gli altri membri del consiglio direttivo, il Collegio dei Revisori dei Conti e la Commissione d’Albo che hanno contribuito con interventi qualificati a definire strategie per la crescita della professione. L’incontro si è concluso con un sentito ringraziamento ai colleghi che hanno partecipato attivamente, sottolineando il valore della condivisione e del confronto per il progresso della categoria.
L’OPI L’Aquila rinnova il proprio impegno per la tutela e lo sviluppo degli infermieri confermandosi quindi un punto di riferimento per la professione, promuovendo trasparenza, formazione e innovazione con l’obiettivo di garantire un servizio sanitario qualificato ed efficace.
Mariangela Amadio
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.