Papa Francesco incontra la Comunità Figlia di Sion: benedizione e preghiera per Santina Campana

Papa Francesco incontra la Comunità Figlia di Sion: benedizione e preghiera per Santina Campana
Il 4 ottobre 2021, grazie a Don Benito Giorgetta di Termoli, missionario dei detenuti e fondatore della Comunità di Recupero IKTUS, la Comunità Figlia di Sion è stata ricevuta in visita privata da Papa Francesco a Roma. L’incontro ha rappresentato un momento di grande significato spirituale e umano, durante il quale il fondatore della comunità, Nicola Lancellotta, ha presentato al Pontefice le attività della comunità, con particolare attenzione alla casa natale di Santina Campana ad Alfedena (AQ).
La casa natale di Santina Campana: un luogo di culto salvato
La Comunità Figlia di Sion, in accordo con il Vescovo e la Diocesi di Sulmona-Valva, si è impegnata per preservare la casa natale di Santina Campana, Serva di Dio, evitando che diventasse una struttura ricettiva dopo essere stata messa all’asta. Grazie a questo sforzo, il luogo è rimasto un luogo di culto e di memoria spirituale.
Durante l’incontro, Papa Francesco ha benedetto questa iniziativa, firmando alcuni oggetti appartenuti a Santina Campana e assicurando la sua preghiera per la comunità. Questi oggetti, carichi di valore simbolico, sono stati poi collocati nella casa natale di Santina il 2 febbraio 2022, in occasione della ricorrenza della sua nascita.
Un pomeriggio di preghiera e celebrazione
Per celebrare la nascita di Santina Campana, il 2 febbraio 2022 si è tenuto un pomeriggio di preghiera ad Alfedena (AQ), alla presenza di:
- S.E. Mons. Michele Fusco, Vescovo della Diocesi di Sulmona-Valva.
- Don Marco Wielgosz, Parroco di Alfedena.
- Rappresentanti dell’amministrazione comunale di Alfedena.
Il programma ha incluso:
- Celebrazione Eucaristica alle ore 16:00, presieduta dal Vescovo Michele Fusco presso la parrocchia di San Pietro e Paolo.
- Fiaccolata alle ore 16:45, dalla chiesa alla casa natale di Santina Campana.
- Momento di preghiera alle ore 17:00, con la posa degli oggetti firmati da Papa Francesco e l’intervento di Don Benito Giorgetta.
Il messaggio di Papa Francesco
L’incontro con Papa Francesco ha rappresentato un forte sostegno spirituale per la Comunità Figlia di Sion e per tutti coloro che si impegnano a mantenere viva la memoria di Santina Campana. La benedizione del Pontefice e la sua preghiera hanno confermato l’importanza di preservare luoghi di culto e di promuovere iniziative di solidarietà e fede.
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.