Provincia dell’Aquila, al via i lavori sulla SP 10 “Peligna” per 220 mila euro

Provincia dell’Aquila: lavori di messa in sicurezza sulla SP 10 “Peligna”
L’AQUILA – Sono ufficialmente iniziati i lavori di messa in sicurezza della Strada Provinciale 10 “Peligna”, nel tratto compreso tra Raiano e Vittorito, interessato nei mesi scorsi da una frana. L’intervento, finanziato con un importo di 220 mila euro, fa seguito ai lavori di somma urgenza già conclusi nelle scorse settimane dalla Provincia dell’Aquila, necessari per garantire l’avvio di un progetto di ristrutturazione più ampio dell’infrastruttura viaria.
Obiettivi e dichiarazioni istituzionali
“Continuiamo a lavorare con determinazione per migliorare le infrastrutture del nostro territorio, fornendo risposte rapide e concrete. L’obiettivo è duplice: garantire la sicurezza dei cittadini e prevenire futuri rischi legati al dissesto idrogeologico“, ha dichiarato Angelo Caruso, presidente della Provincia dell’Aquila. “Con questo intervento, potremo ripristinare la piena funzionalità della SP 10, assicurando una viabilità sicura per tutti gli utenti entro pochi mesi”.
Dettagli dell’intervento
I lavori previsti comprendono la pulizia dell’area, il disgaggio del materiale instabile e la risagomatura della scarpatasovrastante la carreggiata. Questi interventi risultano fondamentali per prevenire ulteriori rischi di frane e garantire la stabilità del tratto stradale.
Imprese e supervisione tecnica
L’esecuzione dei lavori è stata affidata all’impresa GM Costruzioni Generali S.r.l., con la supervisione dei tecnici del settore Viabilità della Provincia dell’Aquila. La direzione dei lavori è affidata all’architetto Fabio Di Salvatore, mentre il Responsabile Unico del Procedimento è l’ingegnere Alessandro De Luca. La struttura tecnica è coordinata dall’ingegnere Nicolino D’Amico.
Grazie a questo intervento, la Provincia dell’Aquila conferma il proprio impegno nella tutela e nel miglioramento delle infrastrutture locali, con un’attenzione particolare alla sicurezza e alla prevenzione del dissesto idrogeologico.
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.