Comune di Villetta Barrea: lavori urgenti sulla Strada Regionale 479 per migliorare sicurezza e viabilità

Comune di Villetta Barrea: lavori urgenti sulla Strada Regionale 479 per migliorare sicurezza e viabilità
Sono partiti i lavori urgenti di risanamento del manto stradale sulla Strada Regionale 479 “Sannite”, nel tratto compreso tra Villetta Barrea e Passo Godi. L’intervento, del valore di circa 40mila euro, è finalizzato a ripristinare le condizioni di sicurezza per gli utenti di questa importante arteria stradale, che rappresenta un collegamento vitale per la provincia dell’Aquila, sia in chiave locale che turistica.
Un intervento necessario per la sicurezza
La Strada Regionale 479 è un’infrastruttura strategica per il territorio, soprattutto per i comuni del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (Pnalm), tra cui spicca proprio Villetta Barrea. I lavori, affidati alla ditta Adriatico Costruzioni Srl di Pescara, prevedono il rifacimento del manto stradale in tratti alternati, dal chilometro 43+800 al chilometro 55+100.
Il presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso, ha espresso soddisfazione per l’avvio dell’opera: “Con questo intervento, necessario per la sicurezza stradale, intendiamo fornire una risposta immediata e concreta. La Strada Regionale 479 rappresenta un’arteria fondamentale per il nostro territorio, sia in chiave locale che turistica.”
Una strategia per il miglioramento delle infrastrutture
Il vicepresidente della Provincia, Gianluca Alfonsi, delegato alla Viabilità e ai Rapporti con il Pnalm, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Questo intervento si inserisce in una strategia più ampia che da anni mira a migliorare le infrastrutture stradali, restituendo decoro e sicurezza ai collegamenti vitali per il transito e per il turismo nella nostra provincia.”
I lavori sulla Strada Regionale 479 non solo garantiranno maggiore sicurezza per chi percorre questo tratto, ma contribuiranno anche a valorizzare il territorio, rendendolo più accessibile per i turisti che scelgono il Parco Nazionale d’Abruzzo come meta per escursioni e vacanze all’insegna della natura.
Ringraziamenti agli operatori del progetto
Il presidente Caruso e il vicepresidente Alfonsi hanno voluto ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione del progetto. In particolare, sono stati menzionati il dirigente del settore Viabilità dell’ente, Nicolino D’Amico, il capo area Valle Peligna – Alto Sangro – Valle del Sagittario, Alessandro De Luca, e il responsabile unico del procedimento e direttore dei lavori, Giulio De Matteis.
Villetta Barrea: un comune al centro del turismo abruzzese
Il Comune di Villetta Barrea, con il suo fascino autentico e la sua posizione privilegiata all’interno del Parco Nazionale, rappresenta una delle mete più apprezzate del turismo abruzzese. Grazie a interventi come questo, il borgo potrà continuare a essere un punto di riferimento per chi cerca natura, tranquillità e bellezze paesaggistiche, garantendo al contempo sicurezza e accessibilità.
Conclusioni
I lavori di risanamento sulla Strada Regionale 479 sono un esempio concreto di come la collaborazione tra istituzioni possa portare a risultati tangibili per il territorio. Un intervento che non solo migliora la viabilità, ma contribuisce a rafforzare l’immagine del Comune di Villetta Barrea e dell’intera provincia dell’Aquila come destinazioni turistiche di qualità.
Keyword: Comune di Villetta Barrea, Strada Regionale 479, lavori stradali, sicurezza viabilità, Parco Nazionale d’Abruzzo, Provincia dell’Aquila, turismo abruzzese, risanamento manto stradale, Passo Godi.
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.