Rigenerazione Urbana: Ance e i Protagonisti della Ricostruzione a L’Aquila per “Città in Scena”

L’AQUILA – Il 15 ottobre 2024, presso l’Auditorium Ance L’Aquila, si terrà una tappa speciale del Festival diffuso della rigenerazione urbana “Città in Scena”, un’iniziativa promossa da Ance, in collaborazione con Associazione Mecenate 90, Cidac e Fondazione Musica per Roma, con il patrocinio di In/Arch. L’evento, dedicato alla rigenerazione urbana nelle aree colpite dai terremoti del 2009 e del 2016, rappresenta la chiusura delle tappe territoriali prima dell’evento finale del festival che si terrà a Roma a dicembre.
La giornata sarà ricca di presentazioni di progetti e dibattiti su esperienze di ricostruzione post-sisma nei territori di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. L’obiettivo principale è mettere in luce i progetti volti a dare nuova vita e funzionalità a luoghi e quartieri colpiti dai terremoti, favorendo il dialogo tra istituzioni, università, progettisti ed esperti del settore.
L’evento vedrà la partecipazione di importanti rappresentanti istituzionali, tra cui il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi, il presidente di Ance L’Aquila Gianni Frattale, il presidente della Provincia dell’Aquila Angelo Caruso, e il presidente di Ance Abruzzo Enrico Ricci, affiancati da rappresentanti delle Regioni coinvolte. Tra gli interventi più attesi, vi sarà anche un videomessaggio del Commissario straordinario per la ricostruzione sisma 2016, Guido Castelli.
Una collaborazione speciale con il Maeci arricchirà l’evento con testimonianze internazionali, come quella della sindaca di Petrinja (Croazia), Magdalena Komes, e del segretario di Stato croato Domagoj Orlić, che condivideranno le esperienze di ricostruzione post-sisma del loro Paese.
A chiudere l’incontro sarà un dialogo tra la presidente di Ance Federica Brancaccio e il segretario generale di Mecenate 90 Ledo Prato, offrendo una riflessione conclusiva su come la rigenerazione urbana possa essere motore di rinascita per le comunità colpite da eventi disastrosi.
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.