Tartufo nero uncinato: intensificati i controlli nel Parco Nazionale contro la raccolta non autorizzata

Controlli serrati nel Parco Nazionale d’Abruzzo contro la raccolta illegale di tartufo nero uncinato
Il Servizio Sorveglianza del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (PNALM) sta intensificando i controlli per contrastare la raccolta non autorizzata di tartufo nero uncinato, una pratica che minaccia la biodiversità e l’equilibrio degli ecosistemi dell’area protetta. L’elevato valore commerciale di questo pregiato fungo ipogeo ha incentivato attività illecite, ma i Guardiaparco sono al lavoro per garantire il rispetto delle norme.
Interventi recenti dei Guardiaparco
Nella scorsa settimana, i Guardiaparco dell’ambito Alto Sangro – Giovenco hanno scoperto due persone provenienti dalla Regione Lazio in possesso di circa 2 kg di tartufo nero uncinato raccolto senza autorizzazione. Durante l’intervento, sono state rinvenute anche due pistole scacciacani, legalmente detenute. Gli individui, già noti per violazioni simili, sono stati multati per 1.000 euro ciascuno.
Pochi giorni dopo, in un’altra località del Parco, un’altra persona è stata sorpresa a raccogliere tartufo uncinato senza permesso. I Guardiaparco hanno sequestrato 1,5 kg di tartufi e comminato una sanzione di 450 euro.
Distruzione del tartufo nero sequestrato
Come previsto dalla normativa vigente, il tartufo nero uncinato sequestrato è stato distrutto per evitare che venisse immesso sul mercato. Questa misura mira a proteggere sia l’ambiente che i tartufai autorizzati, che operano nel rispetto delle regole e contribuiscono alla conservazione delle risorse naturali.
L’impegno del PNALM per la tutela del territorio
I controlli, già intensificati negli ultimi mesi, proseguiranno per garantire la tutela delle risorse naturali del Parco e per scoraggiare comportamenti illeciti. La raccolta illegale di tartufo non solo danneggia l’ecosistema, ma rappresenta anche una minaccia per i tartufai professionisti che operano in modo sostenibile.
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.