Cosa fare a Villetta Barrea: cultura, arte e storia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo

Cosa fare a Villetta Barrea: cultura, arte e storia nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo
Se stai cercando cosa fare a Villetta Barrea durante l’estate 2024, il borgo abruzzese ti offre un’esperienza unica, ricca di cultura, arte e storia. Situato nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, Villetta Barrea si prepara ad accogliere residenti e turisti con due attrazioni imperdibili: il Museo dell’Acqua e la riapertura di Palazzo Fontana.
Museo dell’Acqua: un viaggio tra natura e archeologia industriale
Il Museo dell’Acqua è una struttura didattica e naturalistica che racconta il rapporto tra l’uomo e l’acqua attraverso percorsi interattivi e reperti di archeologia industriale. Aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00, il museo è una tappa obbligata per chi vuole scoprire come l’acqua abbia modellato la storia e il paesaggio di Villetta Barrea.
Palazzo Fontana: tra arte contemporanea e reperti archeologici
Nel cuore del centro storico di Villetta Barrea, Palazzo Fontana è un gioiello architettonico che si adatta armoniosamente al costone di roccia su cui è costruito. Dopo un periodo di chiusura, il palazzo riapre le sue porte con una doppia proposta culturale:
- Atelier d’artista al pianterreno: la pittrice e curatrice d’arte Fabiola Di Tella ha trasformato parte del palazzo in un vivace atelier, dove i visitatori possono immergersi nel processo creativo dell’artista.
- Mostra storica e archeologica al piano superiore: l’archeologo Carlo Di Clemente ha curato un’esposizione di reperti rinvenuti nel territorio villettese, insieme a preziosi paramenti sacri salvati dalla distruzione dell’antica chiesa parrocchiale durante il terremoto del 1915.
Palazzo Fontana è aperto venerdì, sabato e domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00, offrendo un viaggio attraverso le epoche, dall’antichità all’arte contemporanea.
Villetta Barrea: un borgo da scoprire
Oltre alle attrazioni culturali, Villetta Barrea è il punto di partenza ideale per esplorare le bellezze naturali del Parco Nazionale d’Abruzzo. Passeggiate nella pineta, escursioni lungo il fiume Sangro e avvistamenti di cervi sono solo alcune delle attività che rendono questo borgo una meta perfetta per gli amanti della natura.
Informazioni utili
- Museo dell’Acqua: aperto tutti i giorni, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00.
- Atelier Fontana e Mostra Storica e Archeologica: aperto venerdì, sabato e domenica, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00.
- Info e prenotazioni:
- Carlo Di Clemente: 366 394 6333
- Fabiola Di Tella: 347 084 8274
- Proloco: 0864 89333
Conclusioni
Se ti stai chiedendo cosa fare a Villetta Barrea, la risposta è semplice: immergerti nella sua ricca offerta culturale e naturale. Tra il Museo dell’Acqua e Palazzo Fontana, il borgo offre un’esperienza unica, capace di coniugare storia, arte e paesaggi mozzafiato. Non perdere l’occasione di scoprire uno dei gioielli nascosti dell’Abruzzo!
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.