Agnone riapre la Strada Panoramica e i cimiteri con la Fase 2: le nuove regole della commissaria Giuseppina Ferri

Con l’avvio della Fase 2 dell’emergenza COVID-19, la cittadina di Agnone si prepara a riprendere alcune attività all’aperto, nel rispetto delle norme di sicurezza. La commissaria prefettizia Giuseppina Ferri ha emanato un’ordinanza che permette ai cittadini di tornare a fruire della Strada Panoramica, un percorso di circa quattro chilometri che collega il rione dei Cappuccini a quello di Maiella. La strada, da sempre chiusa al traffico veicolare e utilizzata principalmente da atleti e sportivi, sarà accessibile al pubblico in determinati orari: dalle 07.00 alle 11.00 e dalle 15.00 alle 18.30.
La Strada Panoramica di Agnone: un’opportunità per sport e passeggiate
La Strada Panoramica rappresenta un punto di riferimento per gli amanti dello sport e delle passeggiate all’aria aperta. Con la nuova ordinanza, i cittadini potranno finalmente tornare a percorrerla, ma con alcune importanti restrizioni. Come sottolineato dalla commissaria Ferri, l’accesso è subordinato al rigoroso rispetto della distanza interpersonale di un metro e al divieto di qualsiasi forma di assembramento.
“L’accesso del pubblico – scrive la Ferri – è comunque condizionato al rispetto delle norme di sicurezza, con particolare attenzione al mantenimento delle distanze e alla prevenzione di situazioni di rischio”.
Riapertura dei cimiteri di Agnone e delle frazioni
Oltre alla Strada Panoramica, con la Fase 2 riaprono anche i cimiteri di Agnone centro e delle frazioni. Gli orari di accesso sono stati stabiliti dalle 07.00 alle 11.00 e dalle 15.00 alle 18.00. Anche in questo caso, è obbligatorio mantenere le distanze di sicurezza ed evitare assembramenti, per garantire la sicurezza di tutti i visitatori.
Le parole della commissaria Giuseppina Ferri
La commissaria prefettizia Giuseppina Ferri ha ribadito l’importanza di rispettare le norme anti-contagio, sottolineando come la riapertura di questi spazi rappresenti un primo passo verso la normalità, ma non debba essere interpretata come un allentamento delle precauzioni. “La collaborazione di tutti è fondamentale – ha dichiarato – per evitare nuovi rischi e garantire una ripresa sicura e graduale”.
Conclusioni
La riapertura della Strada Panoramica e dei cimiteri di Agnone segna un momento importante per la comunità locale, che torna a vivere alcuni spazi pubblici dopo le restrizioni imposte dal lockdown. Tuttavia, è essenziale che i cittadini continuino a seguire scrupolosamente le indicazioni delle autorità, mantenendo le distanze e evitando situazioni di affollamento.
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.