Civitella Alfedena, dibattito sulle ricerche, le riflessioni e le azioni per le “Aree Fragili”

Sabato 3 novembre, alle ore 15, presso la sala consiliare del Comune, in occasione dalla presentazione del libro “Non più e non ancora. Le aree fragili tra conservazione ambientale, cambiamento sociale e sviluppo turistico” degli autori Rita Salvatore e Emilio Chiodo, l’Amministrazione del piccolo comune intende organizzare una riflessione sul tema “Aree Fragili, delle Aree Protette” con riferimento all’articolo 3 della legge n. 123/18 “Banca della Terra”.
Dopo il saluto del sindaco, Giancarlo Massimi, l’incontro affronterà i temi della fragilità ambientale e sociale delle aree montane italiane e quali azioni e politiche da mettere in campo. Oltre al contributo dei due scrittori della pubblicazione Chiodo e Salvatore (Università di Teramo), intervengono, Giorgio Osti (Università di Trieste), Gian Paolo Rosato (Coordinatore ANCI Giovani), Emilio Cocco (Università di Teramo), Fulvio Gazzola (Presidente Associazioni Bandiere Arancioni del TCI) e Antonio Carrara (Presidente EPNALM). Le conclusioni ultime, ai tanti temi toccati dal dibattito, saranno presentate dal Senatore Alberto Bagnai (Presidente della Commissione Finanza e Tesoro del Senato). Clicca sulla locandina per ingrandire.
Un confronto fra ricercatori, politici, amministratori e associazioni, ma che vedrà anche, il contributo finale delle buone pratiche, con le esperienze dirette portate dagli operatori della “Coop. Camosciara“, “Wolf” e “Betulla“, che cercano di esprimere un nuovo protagonismo locale. A chiusura una piccola degustazione di prodotti del luogo.
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.