Ogni bambino ha diritto alla sua storia. Questo è il progetto “Nati per Leggere”.Si tratta di un programma di promozione della lettura ad alta voce ai bambini, che agisce coltivando un rapporto privilegiato con i genitori avvalendosi del contributo di tutte le componenti della comunità e della società civile.
E’ promosso dalle...
Il Sindaco di Capracotta Candido Paglione più volte, durante la campagna elettorale, aveva accennato a questo ambizioso progetto finalizzato a rilanciare in modo armonico e sostenibile l'economia dell'Alto Molise.
Una promessa che, in poco tempo, si è materializzata attraverso uno studio complesso con un pool di esperti: docenti...
La tradizione è anche quella religiosa ma soprattutto sacra per i cittadini di Agnone. Cosicchè la Prima Tradizionale Pastorale Agnonese è un appuntamento al quale nessuno, o quasi, manca. La levataccia è alle cinque del mattino per recarsi in chiesa per la prima messa in onore della Madonna delle Grazie, il 21 novembre.
Lì la...
Sono decenni che gli scienziati avvertono che senza le api l’umanità avrebbe poco tempo di vita oppure che sarebbe costretta a cibarsi soltanto di cereali, dal momento che la maggior parte delle produzioni agricole proviene dall’impollinazione delle api e purtroppo questi indispensabili insetti, nel mondo, stanno diminuendo in modo...
L’azienda Ciro Flagella di Castel di Sangro è stata recentemente premiata al Merano Wine Festival con il prestigioso ‘Award Oro’, dopo aver superato con successo il giudizio selettivo della Commissione di Qualità, tra centinaia di produttori presenti alla 25^ edizione, tenutasi nella cittadina altoatesina, dal 4 all'8 novembre,...
Mentre l'ospedale di Castel di Sangro perde "pezzi", il distretto sanitario di Pescocostanzo diventa sempre più punto di riferimento per lo svolgimento di alcuni importanti servizi sanitari. Da oggi, infatti, sarà possibile ogni martedì effettuare in loco il prelievo analisi, senza recarsi a Castel di Sangro.
Una buona notizia,...
Probabilmente a causa del fondo stradale scivoloso - da poche ore - un autoarticolato si è ribaltato sulla SS 17 all'altezza di Valle Salice, mentre percorreva l'arteria in direzione Castel di Sangro. Dalla prima ricostruzione dei fatti appare certo che l'autista - quarantacinquenne napoletano - ne sia uscito indenne.
//...
Quest'anno è toccato al Teatro Regio di Parma svelare le stelle della Guida Michelin 2017, la tradizionale 'bibbia' rossa del mangiar bene in Italia. Otto i ristoranti che potranno fregiarsi delle tre stelle, 41 ne avranno due mentre 294 sono i locali a cui è stata assegnata una stella.
Le eccellenze della gastronomia italiana, con...
Si chiamava Lola, aveva appena sei anni, ed era un bel esemplare di segugio italiano. Il destino però le ha riservato una brutta fine - domenica scorsa - durante una battuta di caccia alla lepre tra i confini abruzzesi-molisani di Alfedena e Montenero Val Cocchiara. Le doppiette locali a fine mattinata, non avendola vista rientrare...