Anche quest'anno, come di consuetudine, il Comune di Castel di Sangro celebra la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate. Sono previste due cerimonie con le deposizioni delle corone per onorare la memoria dei caduti di tutte le guerre: a Castel di Sangro, venerdì 4 novembre, in Piazza VII novembre; nella Frazione di...
Un fine settimana davvero da non perdere a Colli a Volturno. L’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Emilio Incollingo ripropone una manifestazione che ormai è diventata appuntamento imperdibile per tutta la Valle del Volturno e per l’intera Provincia di Isernia. Stiamo parlando dell’Antica Fiera di San Leonardo, giunta...
Cresce l’interesse per il progetto turistico che mette in rete gli eremi molisani. Eremiamo, il progetto turistico nato in occasione del Giubileo Straordinario della Misericordia, allo scopo di valorizzare e promuovere turisticamente gli eremi del Molise, si impone sempre di più come una realtà innovativa nel contesto dello slow...
Il flusso continuo di immigrati nella nostra Penisola comincia ad avere effetti significativi, in termini numerici, anche in Alto Sangro. Questa mattina la prefettura dell'Aquila aveva disposto il trasferimento di 25 persone in una struttura nell'agro di Pietransieri ma i profughi non hanno gradito la sistemazione, in quanto priva dei...
A causa alla chiusura dell'antico locale Cappella del Corpo di Cristo a Palazzo dell'Annunziata, in seguito alla scossa di terremoto di ieri mattina che ha danneggiato il concio della gronda nella parte alta del complesso monumentale sulmonese, è stata trasferita nelle stanze della Rotonda di San Francesco, lungo Corso Ovidio (nei...
La CISL Poste, unitariamente a tutte le altre OO.SS. di categoria ad esclusione della UIL, poiché le risposte del Governo e dal Management di Poste non sono adeguate allo stato di caos in cui versa Poste Italiane; considerato che le OO.SS. sono preoccupate per il progressivo scadimento della qualità sia dei servizi postali sia della...
Giovedì 3 novembre prossimo scatterà, in tutta la Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila, la vaccinazione per la protezione contro l’influenza stagionale. Attualmente nei depositi della Asl si trovano circa 40.000 dosi di vaccino ma, in caso di necessità, sarà acquistato tutto il quantitativo supplementare per coprire eventuali richieste...
Domani sera un gruppo di amici fotografi della Romagna ripercorre i viaggi di oltre trent'anni fà nel Parco d'Abruzzo. Appuntamento al circolo fotografico di Civitella Alfedena.
...
Com’è tristemente ben noto, l’Eccidio dei Limmari fu compiuto dall’occupante nazista in Italia il 21novembre 1943, a Pietransieri, nel Comune di Roccaraso. In località Bosco dei Limmari i soldatinazisti trucidarono 128 persone inermi, di cui 60 donne, 34 bambini al di sotto dei 10 anni e molti anziani, senza alcuna particolare...