Safari didattici, passeggiate letterarie, racconti di cinema, visite in famiglia e percorsi dedicati a non vedenti per un totale di 30 appuntamenti gratuiti in 20 località abruzzesi.Queste le iniziative in programma per "Parlami d'Abruzzo" calendario di eventi organizzato da NaTourArte, l'associazione Guide Turistiche d'Abruzzo, in...
Per la prima volta TeleAesse riprende l'intera seduta del consiglio comunale a Roccaraso. Sedici i punti all'ordine del giorno discussi, ieri pomeriggio, dall'Assise Civica riunitasi nella sala consigliare; il più atteso, quello sull'interrogazione presentata dal Gruppo di Minoranza al Sindaco ....seduta-del-21-ottobre
Guarda il Video...
"La Commissione Ambiente del Senato ha approvato ieri mattina ad ampia maggioranza il disegno di legge di iniziativa parlamentare di riforma della legge quadro sulle aree protette 394/91, che approderà in Aula la prossima settimana. Dopo 3 anni di esame e un'indagine conoscitiva, con l'audizione e il confronto con tutti i soggetti...
L'Abruzzo ha un record in Europa di cui andare fieri, la ricchezza in specie ed habitat, ma, assieme alla altre regioni italiane, è sotto procedura d'infrazione per la sua politica del gambero: fa un passo in avanti e due indietro non approvando le azioni per la tutela e la corretta gestione di questo patrimonio di valore mondiale.
La...
I rappresentanti istituzionali dell’Appennino, colonna vertebrale d’Italia, si ritrovano dal 21 al 23 ottobre a Castel del Giudice per la prima Assemblea dei sindaci e degli amministratori delle Comunità dell’Appennino. Un evento, che sarà un vero e proprio laboratorio di idee, di scambio e di confronto, sul rilancio delle aree...
“Dare un senso all’esistenza terrena, senza abbracciare la fede cristiana, è impossibile come cercare una spiegazione al mistero della morte: non vi è logica umana. Dovremmo rimanere in silenzio e meditare sul perché il Signore abbia voluto anticipare così presto la festa di Giancarlo nel Regno dei Cieli". Così il parroco della...
Il completamento della strada a scorrimento veloce da Sora a Isernia passando per Atina è un vecchio progetto rimasto chiuso nel cassetto dagli anni novanta, che interessa anche i turisti dell'Alto Sangro provenienti dalla capitale. La questione potrebbe riaprirsi grazie allo storno di un finanziamento di 50.000.000 di euro, compreso...
Ancora un orso rimasto ucciso sulle strade. È avvenuto ieri tra il Parco Nazionale della Majella e il Parco Nazionale d’Abruzzo-Lazio e Molise, in una delle aree chiave per la sopravvivenza di questa specie e definite “corridoi ecologici”, ma che senza le misure di salvaguardia si trasformano in “trappole ecologiche”.
Dal...
È stato presentato oggi, davanti al Ministro della Salute, on.le Beatrice Lorenzin, il progetto “IN-Intelligenza Nutrizionale”, un protocollo di ricerca sperimentale e interdisciplinare promosso da GioService, società del gruppo Giomi S.p.A. che da sempre offre servizi alle strutture sanitarie italiane.
Il progetto è realizzato...