Mobilitazione generale dell'associazionismo locale e di tanti cittadini, uniti dalla volontà di pulire il fiume Zittola e la villa comunale di Castel di Sangro. Lo straordinario dispiego di uomini, mezzi e materiali - questa mattina - hanno pienamente dimostrato la coesione della comunità castellana sulla sentita necessità di...
Con la stagione autunnale ricominciano gli interessanti incontri promossi a Castel di Sangro dall'Università sulmonese della libera età. Ne dà notizia la coordinatrice didattica, prof.ssa Carmela De Lisa che invita gli interessati a presenziare all'incontro di Martedì 11 ottobre - ore 16 - presso la biblioteca comunale "V. Balzano",...
Paolo D'Anello
Il libro “Io, Partenope” (Rizzoli, Milano 2015) del pluripremiato scrittore Sebastiano Vassalli ha contribuito, recentemente, a rilanciare a livello nazionale la già nota figura di suor Giulia De Marco (nata nel 1575 a Sepino, allora Contado di Molise e adesso...
Incontri DiVini 2016 è un percorso, un’avventura, un tragitto in quattro tappe, da compiere insieme a tutti gli appassionati del vino, con la competenza e la disponibilità dei sommelier dell’Associazione Italiana Sommelier Molise delegazione di Campobasso e l’ospitalità e la professionalità di quattro enoteche del...
Un territorio omogeneo con la voglia di credere in sé stesso, all’insegna di un nuovo sviluppo partecipato. Con questi presupposti sta prendendo forma il Gal Alto Molise, Gruppo di azione locale basato sul partenariato pubblico-privato formato da 19 comuni alto molisani, associazioni, proloco ed istituti, oltre a 116 soggetti privati....
Sono 500 i chilometri che uniscono Loreto a Napoli, un cammino ricco di storia ed impreziosito da un patrimonio agroalimentare inestimabile, percorso a piedi da San Francesco Caracciolo, Patrono dei Cuochi d’Italia, nato a Villa Santa Maria il 13 ottobre 1563 e morto ad Agnone (IS) il 4 giugno 1608.
Il 13 ottobre 2016, in occasione...
Anche alcuni cittadini dell'Alto Sangro erano abituali frequentatori della casa di appuntamento al centro di Isernia, chiusa da poche ore, dopo il blitz dei Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale.
L'appartamento a luci rosse - affollato da tanti clienti in tutte le ore del giorno - era ubicato nel centro storico...
Grazie al capillare pattugliamento notturno - finalizzato a prevenire furti e altre azioni criminose - i Carabinieri della Compagnia di Castel di Sangro , alle 4 di questa mattina, hanno intercettato un'automobile rubata con a bordo quattro malviventi che, poco prima, avevano sottratto una macchinetta cambia soldi (da slot machine) in un...
La Pro Loco di Opi, in collaborazione con Giuliano Gabriele e Eduardo Vessella, presenta la scuola delle arti tradizionali in “Musica nel Parco”. Due proposte didattiche musicali di strumenti della tradizione: tamburi a cornice ( tamburello e tammorra) e l’organetto. I corsi di musica inizieranno al raggiungimento minimo di 6...