Mentre infuriano ancora le polemiche per la mancata riapertura della scuola materna di Pescasseroli, un’altra bufera si scatena nella cittadina per i problemi legati ai disservizi della farmacia comunale, impossibilitata a fornire i medicinali prescritti a causa dei debiti accumulati per oltre centomila euro. A riferire quanto sta...
Sabato prossimo - 24 settembre - dalle ore 16,30, presso la sala della Costituzione della Provincia di Campobasso, il movimento politico Coscienza Civica organizza il convegno dibattito sul referendum costituzionale, rimarcando la propria posizione per il NO.
Oltre a numerosi amministratori locali che aderiscono al movimento di...
Con l'autunno oramai alle porte le attività di formazione dell'Associazione Italiana Sommelier Molise si avviano verso una nuova fase, innanzitutto con la definizione delle date di partenza dei nuovi corsi di secondo livello che si terranno da ottobre a Campobasso, Termoli e Isernia.
Il secondo livello del corso per sommelier esplora...
Con grembiuli e zainetti in spalla, i piccoli alunni della scuola materna di Pescasseroli, stamattina si sono recati davanti al cancello chiuso del loro asilo, per un suono della campanella che purtroppo non si sa quando tornerà a squillare.
E’ stata una protesta triste e silenziosa quella che le famiglie di Pescasseroli hanno messo...
Qual è il ruolo del giornalista nel raccontare tragedie come il terremoto? In che modo si fa informazione senza spettacolarizzare i drammi, fornendo una ricostruzione puntuale di quel che accade?
Sono alcune delle tematiche che verranno analizzate nel corso del convegno- dibattito in programma a Isernia, organizzato dall’associazione...
Il ricorso dell’ARCI caccia nazionale, che si è rivolto al TAR Abruzzo per chiedere l’annullamento della sospensione del calendario venatorio già decisa in via cautelare in attesa della discussione collegiale sul merito fissata al 28 prossimo, è stato respinto. L’apertura anticipata in Abruzzo resta dunque nei fatti vietata,...
Domani a Castel di Sangro convegno col governatore D’Alfonso
L’avvio del progetto di completamento della Fondovalle del Sangro, il potenziamento della linea ferroviaria Sulmona-Carpinone e la possibilità di definire un collegamento, sempre su rotaia, tra Castel di Sangro e Pescara. “Sono temi ai quali gli operatori turistici...
Sono stati oltre cinquanta i turisti che ieri, in occasione del tour che ha attraversato i centri di Venafro, Rocchetta al Volturno e Castel San Vincenzo, hanno preso parte all'inaugurazione del progetto turistico “Parco Storico della Linea Bernhardt”, ideato dai giornalisti Roberto Colella e Davide Vitiello, con l’obiettivo di...
L’Università delle Generazioni intende avviare una seria riflessione sul come e sul perché in Alto Molise ci sia una spiccata tendenza alle “visioni” mariane e al rispettivo proliferare di “stazioni di culto”. Queste montagne sono territorio privilegiato o forse è conseguenza di altri fattori ben più critici e...