Il grande cuore dell’Alto Sangro batte forte per i terremotati del Lazio e delle Marche. In queste ore il gruppo degli scouts di Castel di Sangro 1 sono all’opera per raccogliere cibo e viveri da inviare sui teatri dell’emergenza.
A Roccaraso, dimostrando grande cuore e generosità , i proprietari dell'hotel Vetta d'Abruzzo,...
Birre artigianali, cibo da strada, musica dal vivo e molto altro ancora nella prima edizione di “Villa in Fermento”, in programma venerdì 26 agosto a Villa Scontrone. L’evento clou dell’intero cartellone estivo è organizzato dalla locale associazione 'ConGiovani', con il patrocinio del Comune di Scontrone.
Al festival che...
Dopo pochi minuti dalle terribili scosse di terremoto che hanno colpito la provincia di Rieti, il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile di Roma ha allertato anche l'Unità Mobile 1 del Cisar Abruzzo - Gruppo di Protezione Civile di Castel di Sangro. I volontari - coordinati dal presidente Marcello Alviani - oggi pomeriggio...
Circa dieci secondi è durata la scossa di terremoto di magnitudo 6.0 - alle ore 03.35 -localizzato nella zona del reatino ai confini con l'Umbria, avvertita anche nei paesi dell'Alto Sangro. A Roccaraso sono scattati i sistemi di allarme di diverse automobili. Anche in Alto Molise la gente è scesa in strada. Convocato il comitato...
La chiusura della 'Tana dell'Orso' non ha intaccato il successo interregionale della sagra ideata da Luigi Di Maria e Bobo Vincenzi. La kermesse gastronomica ultraventennale, organizzata la settimana scorsa nella location di Acquevive di Frosolone, promette tante novità nei prossimi anni e delle originali videoconferenze tra le cucine...
Nella storia del servizio sociale una delle pagine più significative è rappresentata dal Progetto Pilota per l’Abruzzo, termine di cui la maggioranza delle persone probabilmente non sa il significato, come non lo conoscevo io fino a poco tempo fa. Nonostante mio padre mi avesse parlato sempre della loro presenza, non ero mai...
Presentato il progetto “Patini vive nella sua città”. Si tratta del primo “museo virtuale” della città che nel 1840 diede i natali a Teofilo Patini. Ventitré targhe installate nei luoghi che hanno fatto da sfondo alle tele del pittore, ciascuna delle quali contenente un QR-code che, una volta scansionato da smartphone o...
Nel prossimo weekend Sant’Angelo del Pesco propone la prima edizione del "Tumbr fest", manifestazione folkloristica degli usi, dei costumi e delle tradizioni perdute Il nome del festival, in italiano “tomolo”, deriva dall’antica unità di misura utilizzata durante il Regno delle Due Sicilie fino al 1861. Ancora oggi gli anziani...
Inizia oggi, la XVI° edizione del “Folk Festival” di Civitella Alfedena organizzato dal Comune e “Associazione Mantice” di Latina. Il viaggio di quest’edizione del festival in culture musicali diverse e lontane in nome della ricerca e della qualità artistica. Si parte in “Camosciara” alle ore 17, con un concerto...