Ieri pomeriggio sono stati in tanti a voler presenziare alla manifestazione di protesta organizzata a Colle dell'Orso da Luigi Di Maria, attraverso la celebrazione simbolica del funerale al suo ristorante. Il sacerdote Don Macario ha dato la benedizione agli intervenuti e recitato le preghiere. Sul quaderno delle "condoglianze" ognuno ha...
Stefano Pellegrini della Ora Et Labora è il vincitore della 32° Cronoscalata Ciclistica di Civitella Alfedena. L’atleta laziale ha percorso i circa 4 chilometri del duro percorso (con partenza da Villetta Barrea e arrivo a Fonte Cippeta) in 7’22’’3. Al secondo posto si è classificato Stefano Fatone dell’Aurora 1998...
Sabato 27 agosto a Pescocostanzo si rievoca l’evento cinquecentesco di tradizioni, arti e mestieri nel Borgo. La manifestazione, organizzata dall’Associazione Pensionati Pescolani, include due “momenti” importanti: quello “ludico” dei giorni 25 e 26, che avrà lo scopo di riportare in auge giochi popolari di strada ( la...
Il volume è stato illustrato ieri pomeriggio nella sala consiliare del comune di Roccaraso alla presenza dello storico Enzo Fimiani, curatore dell'opera, e del Sottosegretario di Stato al Ministero della Giustizia Sen. Federica Chiavaroli. Evento inserito nel cartellone dell'estate roccolana.
Interviste a cura della giornalista...
A Caramanico Terme natura e salute convivono in perfetta sintonia nel piccolo ma suggestivo borgo medievale a 650 metri di altitudine nel cuore del Parco Nazionale della Majella. Le preziose sorgenti solfuree ed oligominerali, dal 1576, fanno di Caramanico Terme uno fra i più esclusivi luoghi dedicati al benessere e alla salute...
L’anno scorso, più o meno di questi tempi, quando si seppe che una attività alberghiera di Roccaraso aveva chiesto di ospitare immigrati di colore, ci fu una piccola insurrezione cui seguì una sceneggiata di lungimirante opportunità politica e le cose finirono nel nulla. Gli immigrati arrivarono e continuano ad arrivare. Altre...
La celebre rievocazione storica "Frammenti d'antico", svoltasi ieri sera a Bagnoli del Trigno, ha riscosso come sempre i consensi unanimi della folla, impressionata favorevolmente dall'imponente organizzazione messa in campo dalla compagnia di cultura popolare "La perla del Molise" che da 22 anni mette a segno con successo questa...
L'associazione Progetto Comune - in collaborazione con l'associazione “Ars et Cultura” - presenterà il progetto “Patini vive nella sua città”. L'evento in programma sabato 20 agosto al Teatro Tosti sarà l'occasione giusta per rivivere le opere di uno tra i pittori italiani più importanti del diciannovesimo...
Anche quest’anno Capracotta ospita il Festival delle Erbe, giunto alla sua terza edizione. Nel paese più alto del Molise, dal 20 al 24 agosto l’Associazione “Vivere con Cura”, in collaborazione con la Pro Loco e con il patrocinio del Comune di Capracotta, presenta una serie di eventi e di manifestazioni dimostrative sul...