Molti dicono i cavatelli, altri pensano che sia il “baccalà arracanato”.
E che dire allora della trippa o del torcinello? Saranno forse le immancabili “tracchiulelle” al sugo?
Tutti se lo stanno domandando......
Continua a leggere QUI
...
Primo comitato ristretto dei sindaci con il direttore generale Tordera per fare il punto della situazione sulla riorganizzazione della rete ospedaliera ed il futuro dell'assistenza sanitaria dell'Asl 1 Avezzano, L'Aquila, Sulmona. All'incontro, tenutosi ieri, nella sede comunale di via San Bernardino, erano presenti l'Assessore...
Parte da Roccaraso il tour politico di TeleAesse, prima del regime dettato dalla "par-condicio", in vista del rinnovo dei consigli comunali di alcuni municipi dell'Alto Sangro. Per aprire la tribuna elettorale è stato individuato Francesco Di Donato - Sindaco uscente di Roccaraso - il quale non si è sottratto alla raffica delle...
L’agnonese Serena Di Nucci (figlia di Franco cioè di colui che ha rilanciato alla grande il già antico e premiato Caseificio Antonio Di Nucci, fondato a metà del 1600) si è laureata pochi anni fa all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (in provincia di Cuneo) nel cuore delle Langhe, per meglio essere utile...
La sagra della frittata è da sempre, una delle maggiori e più affermate manifestazioni enogastronomiche della Valle del Volturno. Quest'anno giunge alla 35^ edizione...
Continua a leggere QUI...
Nasce a Capracotta, comune chiamato alle urne il prossimo 5 giugno per l’elezione del Sindaco e del Consiglio comunale, la lista “CAPRACOTTA VIVA”.
Il candidato alla carica di Sindaco è Candido Paglione, dirigente veterinario dell’Azienda Sanitaria Regionale del Molise, già Sindaco di Capracotta dal 1995 al 2000.
Una lista...
"Cara mamma, nonna, sorella, zia, cugina, amica, Annina, inutile dirti che ci mancherai per sempre a tutti, coralmente ti diciamo che siamo addolorati, tutti assieme ti ringraziamo per la tua grande generosità e affetto che ci hai donato. Nella vita hai dato tanti esempi di tenacia, di forza di volontà, mantenendo inalterato l'amore...
Lo scenario è invernale ma il calendario segna la data del 25 Aprile. La nevicata della "Liberazione" questa mattina ha interessato tutti i centri di Alto Sangro ed Alto Molise con temperature rigide di pochi gradi superiori allo zero. Le immagini che vi mostriamo sono state realizzate a Pescopennataro da Antonio Antenucci. Il...
L'Archeoclub di Castel di Sangro si rende protagonista, ancora una volta, di una lunga serie di iniziative per il rilancio e la valorizzazione del territorio sangrino. Mostre, convegni, dibattiti, promozioni editoriali ma anche opere di recupero ambientale, grazie al costante impegno degli associati. Nella riunione di ieri pomeriggio,...