Il Mcl di Abruzzo & Molise in vista del prossimo referendum del 17 aprile che chiamerà̀ noi Italiani a poter influire sulle scelte che condizioneranno il futuro del nostro territorio, ritiene irrinunciabile il diritto di ogni cittadino ad esprimersi in favore della tutela dell’ambiente. Votare SI al referendum significherà...
La piazza è la memoria visiva di ogni borgo. Include, solitamente, sia l’impegno civile sia quello religioso. Sin dalla denominazione. Può ricordare, ad esempio, un santo particolarmente legato alla religiosità del paese, come nel caso di San Rocco a Barrea. O personaggi e avvenimenti civili, come il Plebiscito, che caratterizza la...
Lutto nel mondo dello sport molisano. All'età di 91 anni, ieri, è scomparso nel capoluogo di Regione l'ing. Felice Scioli, stimato ex dirigente scolastico dell'Istituto Tecnico Commerciale 'Leopoldo Di Pilla" di Campobasso. Una vita spesa tra la scuola e lo sport dove, appunto, ha ottenuto molte onoreficenze al merito sportivo. Una...
La conosce soprattutto chi frequenta gli ambulatori e gli ospedali della ASReM. E’ la rivista trimestrale di informazione intitolata significativamente “Umanizziamo…ci” giunta al fascicolo n. 68 e al suo diciottesimo anno di vita (è, quindi, appena diventata maggiorenne, Auguri!). Viene distribuita gratuitamente all’utenza...
Leopoldo Gasbarro ieri pomeriggio ha premiato la sua Castel di Sangro portando al Teatro Tosti due importanti personalità dell'economia nazionale per parlare dell'ultimo libro "Rischio Banche" edito da Sperling & Kupfer: Giovanni Sabatini , direttore generale Abi, ed il giornalista Alessandro Banfi, direttore di Mediaset. A fare...
Avrà inizio questa mattina inizio “Aspettando la Settimana della Cultura”, una 8 giorni dedicati alla storia, alla cultura e alla conoscenza dei beni culturali del territorio dell’Alto Sangro.
L’evento, che si terrà a Villetta Barrea, è promosso e organizzato dalla sede locale di Archeoclub col patrocinio e la collaborazione...
Da qualche giorno gli automobilisti che transitano sulla SS 158 "Valle del Volturno", avranno potuto notare l'insistenza e la permanenza di un cantiere nei pressi del bivio per Colli a Volturno...
Continua a leggere QUI...
I dati pubblicati recentemente dall’Istat inducono a riflessioni preoccupati il sindaco di Roccamandolfi Giacomo Lombardi, esperto di economia.
“Al 1 gennaio 2015 ci sono, infatti, 157,7 anziani ogni 100 giovani e 55,1 persone in età non lavorativa ogni 100 in età lavorativa, valori in continua ascesa negli ultimi anni. Secondo le...
Il Tennis nel sangue, la radio nel cuore e la Juventus nell'anima. Fabrizio Carlini lascia tanti ricordi a San Pietro Avellana. Grande appassionato della “Citizen Band”, poco più che ventenne, a metà degli anni ottanta, insieme agli inseparabili amici del “baracchino”, era stato tra gli ideatori della caccia all'antenna: una...