Pescocostanzo, 25 ottobre 2023 - Si terrà venerdì 27 ottobre a Pescocostanzo una giornata di approfondimento sui delicati aspetti del bullismo e del cyberbullismo. L'evento, organizzato e promosso dall'Associazione culturale Novecento con la collaborazione del Comune di Pescocostanzo e dell'Istituto Comprensivo De Panfilis - Di Rocco,...
Castel del Giudice (IS), 25 ottobre 2023 - Cinquanta studenti del Corso di Laurea triennale in Architettura del Politecnico di Torino hanno trascorso quattro giorni a Castel del Giudice, in provincia di Isernia, per elaborare nuovi concept progettuali in linea con le iniziative previste dal Bando Borghi.
Gli studenti, guidati dai...
Castel di Sangro, 20 ottobre 2023 - Si terrà domani 21 ottobre, presso la biblioteca comunale di Castel di Sangro, un convegno-dibattito sulle malattie neurodegenerative, in particolare Alzheimer e Parkinson. L'evento è promosso dall'Associazione AmoRosa, in collaborazione con il Comune di Castel di Sangro.
L'obiettivo del convegno...
La Provincia di Chieti ha ordinato la chiusura della Sp 225 Sangritana2 per lavori al km 31+130 in territorio di Borrello, con conseguente deviazione del traffico sulla viabilità alternativa locale.
La chiusura sarà operativa dalle ore 9 del 23 ottobre, data di inizio lavori, alle ore 17 del 24 novembre. L'ordinanza è stata emessa...
Castel di Sangro, 17 ottobre 2023 - Quattro medici di famiglia del Nucleo di Cure Primarie "Alto Sangro" hanno lanciato una grande campagna di digitalizzazione della sanità territoriale.
I medici, che hanno sede a Castel di Sangro e studi periferici nei paesi dell'Alto Sangro (Alfedena, Ateleta, Roccaraso, Scontrone), per un totale di...
Niko Romito conquista insieme allo chef Massimo Bottura il primo posto della 34/ma edizione della Guida Ristoranti d'Italia di Gambero Rosso 2024.
Per il secondo anno consecutivo Niko Romito vince il podio con la sua cucina green, semplice basata sulla tradizione e gusto.
Il 16 ottobre 2023 è stata presentata al Teatro Quirino di Roma...
In occasione della Giornata dei Borghi Autentici d'Italia celebrata domenica 15 ottobre 2023, il comune di Barrea ha inaugurato il "Museo Diffuso" per rendere intellegibili i valori del territorio ai visitatori e per riscoprire il patrimonio storico-culturale rafforzando il senso di appartenenza della comunità locale.
Un progetto...
L'amore per la montagna, per la natura e per gli sport ad essa collegati è il motore che ha spinto, nel 2018, i ragazzi dell'Associazione Sportiva Dilettantistica Alto Sangro Zero Gravity a organizzare a Castel di Sangro la prima edizione del "Trail dell'Acqua Puzza".
La gara competitiva di trail running, che si svolge quasi...
Vittorio Sgarbi, Viceministro alla Cultura, opinionista e personaggio televisivo, ha fatto visita a Sulmona e Castel di Sangro nel corso della stessa giornata, il 14 ottobre 2023.
La sua visita a Sulmona è stata finalizzata a contribuire, con il suo intervento, al Premio Sulmona di Arte contemporanea, la cui premiazione si è tenuta...