Natale a Capracotta: tradizioni, eventi e magia nell’Alto Molise

Se state cercando una meta per trascorrere le festività natalizie all’insegna della tradizione, della natura e dell’accoglienza, Capracotta, nell’Alto Molise, è la scelta perfetta. Questo piccolo borgo, incastonato tra monti e paesaggi incontaminati, offre un’atmosfera magica, ricca di eventi, ottima gastronomia e prodotti tipici che vi faranno vivere un Natale indimenticabile.
Babbo Natale a cavallo e il Concerto di Natale
Le celebrazioni iniziano già il 24 dicembre, quando Babbo Natale, a dorso del suo cavallo, raggiunge la piazza di Capracotta per accogliere grandi e piccini. Un momento magico che incanta tutti, soprattutto i bambini.
Il 30 dicembre, invece, la Chiesa Madre ospiterà il Concerto di Natale, con il coro polifonico parrocchiale “Il Principalone”, diretto dalla M° Antonella Inno. Le note dell’oboe e del violoncello accompagneranno un repertorio di canti tradizionali, regalando un’esperienza emozionante nella splendida cornice della chiesa.
Capodanno tra fiaccolata e anni ‘20
Il 31 dicembre si festeggia con due eventi imperdibili. Nel pomeriggio, la tradizionale fiaccolata di fine anno a Monte Campo illuminerà il cielo invernale, mentre alle 23:30, in Piazza S. Falconi, si terrà il “Capodanno in piazza – ritorno agli anni ‘20”, un viaggio nel tempo tra musica, balli e atmosfere vintage per accogliere il nuovo anno in grande stile.
Epifania tra laboratori, ciaspolate e la Befana
Il ponte dell’Epifania è ricco di iniziative per tutta la famiglia. Laboratori creativi, ciaspolate nella neve e la proiezione di filmati animeranno le giornate, mentre il 4 gennaio sarà la volta della festa “In Piazza col Cuappott a rota”, con la straordinaria partecipazione della maschera molisana del “Diavolo di Turafa”, che per la prima volta si esibirà a Capracotta.
Il 5 gennaio, la “Befana in piazza” sarà l’evento più atteso dai bambini. Dopo la “Matta sfilata”, organizzata in collaborazione con Vivere con cura, la Befana scenderà dal tetto del municipio per distribuire dolci e regali.
Il 6 gennaio, infine, i Re Magi raggiungeranno il presepe in piazza, accompagnati dalle note del coro “Il Principalone”, chiudendo in bellezza le festività.
Perché scegliere il Natale a Capracotta?
Capracotta non è solo eventi: è un luogo dove la tradizione si fonde con l’ospitalità della sua gente. Qui potrete gustare piatti tipici come i cavatelli e i formaggi locali, immergervi nella natura incontaminata e scoprire un’atmosfera autentica e rilassante.
Conclusioni
Se desiderate vivere un Natale diverso, lontano dal caos delle città, Capracotta vi aspetta con la sua magia, i suoi eventi e la sua accoglienza. Un’esperienza che vi regalerà ricordi indimenticabili e la voglia di tornare.
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.