Jurassic Sangro: il parco dei dinosauri a Castel di Sangro, tra storia e divertimento

Jurassic Sangro: il parco dei dinosauri a Castel di Sangro, tra storia e divertimento
Un viaggio nella preistoria in riva al Sangro: nasce a Castel di Sangro il Parco dei Dinosauri, un’attrazione unica nel suo genere che promette di incantare grandi e piccini. Con 30 esemplari di dinosauri a grandezza naturale, mobili e sonori di ultima generazione, il parco ricrea suoni e movimenti realistici, accompagnati da didascalie, musiche e attrazioni giurassiche che trasportano i visitatori in un’epoca lontana milioni di anni.
Un’esperienza immersiva nel Parco del Sangro
Il Jurassic Sangro, questo il nome del parco, sarà inaugurato sabato 15 luglio e rimarrà aperto fino al 15 settembre. Situato in un’ampia area verde recintata, accanto al Parco Avventura, il parco dei dinosauri si inserisce in un contesto già ricco di attrazioni, tra piste ciclabili, aree giochi attrezzate e impianti sportivi.
“È motivo di soddisfazione esser riusciti a portare a Castel di Sangro, per la prima volta, quello che viene definito il parco più grande del centro sud Italia”, ha dichiarato il sindaco e presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso. “Puntiamo ad incrementare il turismo anche attraverso un viaggio nella storia e preistoria, continuando a rendere sempre più completa e dinamica la nostra offerta turistica”.
Cosa offre il Parco dei Dinosauri?
- 30 dinosauri a grandezza naturale, con movimenti e suoni realistici.
- Didascalie informative che raccontano la storia di ogni esemplare.
- Musiche e atmosfere che ricreano l’ambiente giurassico.
- Aree verdi e spazi attrezzati per il relax e il divertimento.
Inaugurazione e partecipazione delle istituzioni
Il taglio del nastro del Jurassic Sangro avverrà alla presenza del sindaco Angelo Caruso, delle istituzioni locali e delle associazioni del territorio. L’evento segna l’inizio di un’estate all’insegna del divertimento e della scoperta, con un’attrazione che promette di diventare un punto di riferimento per il turismo nell’Alto Sangro e in tutta la Regione Abruzzo.
Un’opportunità per il turismo locale
Il Parco dei Dinosauri non è solo un’attrazione per famiglie e appassionati, ma rappresenta anche un’importante opportunità per il turismo locale. Grazie alla sua posizione strategica, vicino al Parco Avventura e ad altre strutture ricreative, il parco contribuisce a rendere Castel di Sangro una meta sempre più completa e dinamica.
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.