Banconote false a Castel di Sangro: cliente truffata con un falso da 20 euro

Un episodio di truffa con banconote false è stato denunciato a Castel di Sangro, dove una cliente avrebbe ricevuto una banconota falsa da 20 euro come resto dopo un acquisto. La vicenda, raccontata da una donna in visita ai parenti nel paese, ha sollevato dubbi sulla condotta di un esercente locale e ha riportato l’attenzione sull’importanza di controllare il denaro e di segnalareimmediatamente eventuali situazioni sospette alle autorità competenti.
La denuncia della cliente
Secondo quanto riferito dalla donna, l’episodio sarebbe avvenuto lo scorso weekend in un esercizio commerciale di Castel di Sangro. Dopo aver pagato un piccolo acquisto con una banconota da 50 euro, le sarebbe stato consegnato il resto con due banconote da 20 euro e una da 5 euro. Tornata a casa, si è accorta che una delle banconote da 20 euro era falsa.
La cliente, purtroppo, non ha avvisato immediatamente i Carabinieri, come lei stessa ha spiegato a TeleAesse:
“Errore imperdonabile è stato quello di non avere avvisato le forze dell’ordine, ma a Castel di Sangro ci si conosce tutti e non volevo sollevare un polverone.”
Indiscrezioni su precedenti episodi
Secondo alcune indiscrezioni, non sarebbe la prima volta che situazioni simili si verificano in questo esercizio commerciale. Una coincidenza? Difficile dirlo, ma l’episodio ha riacceso i riflettori sull’importanza di prestare attenzione al denaro che si riceve, soprattutto in contesti in cui la fiducia è alta.
Cosa fare in caso di banconote false
Per evitare di rimanere vittime di truffe simili, è fondamentale:
- Controllare attentamente le banconote ricevute, verificando i segni di sicurezza (filigrana, ologramma, micro scritture).
- In caso di dubbi, rifiutare la banconota e chiedere un’alternativa.
- Se si scopre di aver ricevuto una banconota falsa, avvisare immediatamente le forze dell’ordine, senza esitazione.
Conclusioni
L’episodio di Castel di Sangro è un monito per tutti i cittadini e i visitatori: la vigilanza è fondamentale per evitare truffe con banconote false. Segnalare tempestivamente alle autorità non solo protegge sé stessi, ma contribuisce a prevenire futuri episodi, garantendo maggiore sicurezza per tutta la comunità.
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.