Castel di Sangro Rescinde il Contratto con Cogesa per Inadempienze nel Servizio di RSU
Il Sindaco Caruso diffida i vertici societari e chiede la risoluzione del contratto

CASTEL DI SANGRO – Il Comune di Castel di Sangro ha deciso di rescindere in via unilaterale il contratto di gestione del servizio di Raccolta Rifiuti Solidi Urbani (RSU), stipulato in convenzione con Cogesa, la società di Sulmona. La decisione è stata presa a seguito di gravi inadempienze che hanno messo a rischio l’igiene e la salute pubblica, compromettendo anche l’immagine della cittadina.
Le Motivazioni della Risoluzione del Contratto
Secondo il Sindaco Angelo Caruso, firmatario della risoluzione del rapporto con Cogesa, la società non avrebbe rispettato le prescrizioni concordate con l’Amministrazione comunale. Tra le misure imprescindibili non attuate figurano:
- La distribuzione di buste e raccoglitori per i rifiuti presso gli ambulanti del mercato.
- L’adozione di contenitori specifici per le attività di somministrazione di alimenti e bevande.
- Lo svuotamento dei cestini e dei contenitori stradali, anche nei giorni festivi.
- La pulizia delle zone pedonali, lasciate in stato di assoluta incuria.
- Il lavaggio regolare dei contenitori stradali.
Queste mancanze, di gravità rilevante, hanno portato a una situazione insostenibile per la comunità, con ripercussioni negative sull’igiene pubblica e sull’immagine della città.
La Diffida del Sindaco e la Risoluzione Anticipata
Il Sindaco Caruso, dopo aver riscontrato le inosservanze, ha formalmente invitato e diffidato i vertici di Cogesa a rispettare gli adempimenti contrattuali. Tuttavia, vista la mancata risposta e la persistenza delle criticità, l’Amministrazione comunale ha deciso di procedere con la risoluzione anticipata del contratto.
“Le inadempienze di Cogesa hanno creato un grave nocumento alla salute pubblica e all’immagine di Castel di Sangro”, ha dichiarato il Sindaco. “Non potevamo permettere che la situazione continuasse a peggiorare. La risoluzione del contratto è stata una scelta obbligata per tutelare i cittadini e il decoro urbano.”
Conclusioni
La decisione del Comune di Castel di Sangro di rescindere il contratto con Cogesa segna un punto di svolta nella gestione dei rifiuti urbani. L’Amministrazione comunale ha dimostrato di voler agire con determinazione per tutelare la salute pubblica e l’immagine della città, avviando un nuovo percorso per migliorare il servizio di RSU a beneficio di tutta la comunità.
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.