Castel di Sangro, l’ex discarica ‘Pera Papera’ diventa campo per il tiro con l’arco

Il Comune di Castel di Sangro ottiene un finanziamento di € 636.568,00 per la messa in sicurezza dell’ex discarica “Pera Papera“, sito adibito alla raccolta dei rifiuti, dismesso negli anni novanta. Il provvedimento, contemplato nel piano straordinario (Legge n. 147/2013) della Regione Abruzzo, finalmente è stato attuato a seguito della procedura d’infrazione comunitaria subita dall’ente regionale, per non aver adempiuto alla normalizzazione ambientale di tutte le discariche presenti sul territorio abruzzese.
Le opere da eseguire sul sito di Pera Papera – ubicato sul lato sinistro della vecchia arteria (parallella alla ss 652, fondo valle sangro) – prevedono lo scoticamento superficiale dell’intera area; la posa in opera di uno strato di terreno argilloso sullo strato scoticato; il compattamento dello stesso e la sistemazione di terreno vegetale a protezione e completamento del nuovo strato isolante.
Inoltre nel pacchetto dei lavori è compresa anche la realizzazione di una nuova recinzione della struttura e la sostituzione dei due cancelli carrabili per consentire le operazioni di manutenzione.
All’esterno dell’ex discarica invece sarà creato un fosso di guardia, collegato a quello già esistente lungo la linea ferroviaria sangritana, in modo da far defluire le acque, oltre a consentire la relativa manutenzione delle vie di accesso.
“Un intervento necessario per garantire la sicurezza idraulica in un’area lambita dal fiume Sangro”, dichiara il sindaco di Castel di Sangro, Angelo Caruso, compiaciuto con il personale degli uffici per la professionaltà dimostrata, “protesa a completare gli adempimenti burocratici fino a giungere celermente alla cantierabilita dell’opera”.
Grazie alla riqualificazione della zona, l’amministrazione comunale ha pensato di realizzare su questo sito una location per la pratica del tiro con l’arco. Un’altra disciplina che va ad aggiungersi alle innumerevoli attività sportive della cittadina sangrina, sempre di più icona abruzzese dello sport.
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.