Ufficio Postale di Castel di Sangro Riapre con il Progetto Polis

Riapre l’Ufficio Postale di Castel di Sangro
L’ufficio postale di Castel di Sangro ha riaperto oggi al pubblico dopo un importante intervento di ristrutturazione nell’ambito del Progetto Polis – Casa dei Servizi Digitali, promosso da Poste Italiane. L’iniziativa mira a migliorare l’accessibilità e l’efficienza degli uffici postali nei comuni con meno di 15mila abitanti, contribuendo a rafforzare la coesione economica, sociale e territoriale.
Nuovi Servizi e Strutture All’Avanguardia
L’ufficio postale è stato dotato di arredi moderni e di due sportelli a altezza ribassata per facilitare l’accesso a tutti i segmenti di clientela. Particolare attenzione è stata dedicata alle persone con disabilità visive, grazie all’installazione di un percorso tattile a rilievo che garantisce autonomia negli spostamenti all’interno della struttura.
Le Novità Più Apprezzate:
- Due sale consulenza dedicate, per assicurare privacy ai clienti durante le consulenze su risparmio e investimenti.
- Disponibilità dei Certificati INPS, come il cedolino pensione e la certificazione unica.
- Possibilità di richiedere fino a 15 certificati anagrafici direttamente a sportello, grazie alla connessione con l’ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente).
Sicurezza e Innovazione
L’ufficio è ora dotato di sistemi avanzati di sicurezza, tra cui:
- Videosorveglianza a circuito chiuso, collegata alla Security Room di Roma, operativa 24 ore su 24.
- Sistema antirapina “roller cash”, con casseforti temporizzate per proteggere il contante al termine delle operazioni a sportello.
Postamat e Orari di Apertura
Nei prossimi giorni, sarà ripristinato l’ATM Postamat, operativo sette giorni su sette per prelievi e altre operazioni. L’ufficio postale è già operativo con i consueti orari:
- Dal lunedì al venerdì: 8.20 – 13.35
- Sabato: 8.20 – 12.35
Il Progetto Polis: Un Ponte tra Tradizione e Futuro
Il Progetto Polis rappresenta una trasformazione significativa per gli uffici postali in Italia. Nella provincia dell’Aquila, 56 sedi sono coinvolte, di cui 53 già operative. A Castel di Sangro, come in altri comuni, questo intervento non solo migliora l’infrastruttura, ma amplia l’offerta di servizi, avvicinando i cittadini alla digitalizzazione e garantendo soluzioni immediate per molte pratiche amministrative.
«Questo progetto valorizza le comunità locali e promuove un accesso più semplice e inclusivo ai servizi pubblici», ha dichiarato un portavoce di Poste Italiane.
Conclusioni
La riapertura del nuovo ufficio postale vicino a te di Castel di Sangro rappresenta un passo importante verso un futuro più accessibile, sicuro e tecnologicamente avanzato. Grazie al Progetto Polis, i cittadini possono contare su servizi migliorati e una struttura all’avanguardia, che risponde alle esigenze di una comunità in evoluzione.
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.