4^ Giornata sulla Sicurezza Stradale e Legalità: In Strada per la Vita

4^ Giornata sulla Sicurezza Stradale e Legalità a Castel di Sangro: In Strada per la Vita
Sabato 17 maggio, Castel di Sangro ospiterà la 4^ edizione della giornata sulla sicurezza stradale e la legalità, denominata “In Strada per la Vita”. L’evento, organizzato dall’Istituto Comprensivo di Castel di Sangro in collaborazione con le forze di polizia locali e numerose associazioni di volontariato, rappresenta il culmine di un percorso educativo svolto durante l’anno scolastico, con l’obiettivo di sensibilizzare studenti e cittadini sui temi della sicurezza e della solidarietà.
Un percorso educativo per 1.500 studenti
Il dirigente scolastico Vincenzo Di Lauro ha sottolineato l’importanza dell’evento, che coinvolgerà 1.500 studenti e migliaia di cittadini. «Grazie alla collaborazione delle forze di polizia e delle associazioni, i ragazzi avranno l’opportunità di entrare in contatto con chi opera quotidianamente per la sicurezza e la legalità, apprendendo regole e valori fondamentali», ha dichiarato Di Lauro.
La collaborazione tra istituzioni e cittadini
L’assessore alle politiche sociali del Comune di Castel di Sangro, Andrea Liberatore, ha espresso grande soddisfazione per l’evento: «La nostra cittadina sarà ancora una volta ambasciatrice di legalità e sicurezza, grazie alla collaborazione tra cittadini, imprenditori, commercianti, scuola e forze di polizia».
Anche il sindaco Umberto Murolo, l’assessore al Turismo Giuliano Pallotta e il Vice Sindaco Angelo Caruso hanno ribadito l’importanza della manifestazione, definendola un momento di unità per la sicurezza, la legalità e la solidarietà.
Eventi e partecipazioni speciali
La giornata sarà arricchita dalla presenza della Ferrari 430 del Team “Black Jack Racing” di Roma, capitanato da Lino Ventriglia, e dal pilota Fausto Amendolagine, vincitore della 24 ore di Adria per Telethon. Inoltre, parteciperanno rappresentanti delle forze dell’ordine, tra cui Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Corpo Forestale, Polizia Municipale, e associazioni come AVIS, Protezione Civile, Croce Rossa Italiana e Alpini.
La direzione regionale dei Vigili del Fuoco trasmetterà l’evento in diretta streaming sul sito www.vigilfuoco.it.
Programma della giornata
- Ore 9:00: Donazione del sangue presso l’emoteca mobile, con la partecipazione del dirigente scolastico Di Lauro e delle forze di polizia.
- Ore 10:00: Percorso educativo per gli alunni.
- Ore 11:00: Mostre “I Pennini” e “Fotografare le Vie, i Vicoli di Castel di Sangro” presso il Teatro Comunale “F.P. Tosti”.
- Ore 13:00: Carosello di auto per le vie cittadine.
Un impegno per il futuro
L’organizzazione dell’evento è affidata a un comitato esterno composto da Lino Ventriglia, Mario Loparco, Domenico Caruso e Pierluigi Monaco, che dedicano tempo ed energie a iniziative sociali e di sicurezza stradale.
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.