Castel di Sangro, tutto pronto per la “Corsa delle carrozze”

L’idea di riportare in auge la corsa delle carrozze mira a ridare vita ad una vecchia usanza degli anni sessanta dei giovani sangrini dell’epoca. Il divertimento in quei tempi forse era più sano: il territorio non offriva grandi alternative e si era costretti ad usare fantasia ed ingegno per procurarsi un pò di svago, spesso, rischiando anche l’incolumità personale.
I meccanici fornivano i cuscinetti delle macchine, per adibirle a ruote e unirle a quelli che sarebbero diventati gli assi del carretto. In tal modo si formava una sorta di vettura con quattro “pneumatici” che girava grazie alla pressione esercitata sull’asse anteriore da un perno centrale, attraverso la sollecitazione dei piedi.
Ci si sedeva nel posto di guida e si scendeva nei posti più impensabili: nella migliore delle ipotesi, riportando qualche ginocchio sbucciato. L’Associazione “La Clessidra” mira a coinvolgere di nuovo quegli ex ragazzi e far avvicinare i più giovani ad un divertimento perduto.
La manifestazione si terrà il 17 agosto alle 15 – con partenza dalla “Neviera”. Le verifiche tecniche e l’esposizione si svolgeranno sabato 16 alle ore 19 lungo l’isola pedonale. Sanno premiate cinque categorie: “la più stravagante”; “miglior tecnica di costruzione”; “miglior tempo di discesa”; “miglior performance di discesa”; “maggior numero di posti”.
Le iscrizioni hanno il costo di dieci euro e potranno effettuarsi presso il banchetto “La Clessidra” ubicato di fronte al “Free Bar” negli orari dell’isola pedonale.
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.