Cortina d’Ampezzo Ospita Next Gen 26: Innovazione STEM e Cultura Olimpica in un Campus Itinerante
Cortina d’Ampezzo, 5-8 febbraio 2025 – La splendida cornice delle Dolomiti diventa palcoscenico per l’innovazione didattica e digitale con l’arrivo di Scuola Futura, il campus itinerante del #Mim, per l’edizione “Next Gen 26”. L’iniziativa, in programma dal 5 all’8 febbraio, celebra la settimana delle #STEM e segna il primo anniversario dei Giochi Olimpici invernali di Milano-Cortina 2026, coinvolgendo studenti, docenti e dirigenti scolastici provenienti da tutta Italia.
Un Evento Straordinario per le Scuole Italiane
A Cortina d’Ampezzo, studentesse e studenti di scuole montane e non solo si preparano a vivere un’esperienza formativa e sportiva senza precedenti. Tra le istituzioni partecipanti spicca l’unica scuola d’Abruzzo, con il Gruppo misto composto dall’IIS Patini Liberatore e dall’Alberghiero Roccaraso. Tra i giovani talenti presenti, si annoverano:
- Verlingieri Asia
- Iarussi Alessandro
- Trozzi Alessia
- Cera Daniele
- Michele D’Arcangelo
- De Sanctis Alberto Sigis
- Chiara Maddamma
- Sciullo Beatrice
Questi studenti, accompagnati dai docenti Luca Amicone, Cesidio Bucci e dal referente Marco Ferrante, saranno protagonisti di laboratori innovativi e dinamiche attività formative.
Laboratori e Percorsi Didattici
Durante l’evento, i partecipanti si cimenteranno nei “Winter Games STEM Labs” che uniscono sport e tecnologia. Le attività spaziano dallo sci nordico allo sci alpino, con competizioni sportive integrate all’analisi dei dati biometrici raccolti durante le performance, offrendo una prospettiva unica sull’applicazione pratica delle discipline STEM. Inoltre, il “Cultural Olympiad Lab” approfondirà i valori fondanti dei Giochi Olimpici, promuovendo un dialogo interculturale e l’importanza dell’attività fisica.
Formazione per Insegnanti e Incontro con il Territorio
Parallelamente, docenti e dirigenti scolastici, rappresentanti di tutte le regioni italiane, prenderanno parte al percorso formativo “Italian Teachers for OVEP”. Questa sessione di aggiornamento, basata sul nuovo toolkit educativo del Comitato Internazionale Olimpico “OVEP – Olympic Values Education Programme”, mira a integrare la cultura olimpica nei programmi scolastici, evidenziando i benefici dell’attività fisica sulla salute e sull’interazione sociale.
A Cortina sarà attivo anche lo Sportello Edilizia Scolastica, un momento di confronto tra enti locali e scuole per discutere il supporto nella gestione dei progetti finanziati con il PNRR, favorendo il dialogo e la pianificazione di interventi innovativi a livello territoriale.
Conclusione e Riconoscimenti
L’evento si concluderà sabato 8 febbraio, alle ore 14.30, presso il polo Alexander Girardi Hall, con la partecipazione del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe #Valditara. La presenza del Ministro testimonia l’impegno e l’importanza attribuiti a questa iniziativa, che coniuga innovazione didattica, sport e cultura olimpica, per offrire un’esperienza formativa completa e all’avanguardia.
Scuola Futura e l’iniziativa “Next Gen 26” rappresentano un esempio concreto di come il connubio tra tecnologia, sport e cultura possa trasformare il panorama educativo italiano, ispirando nuove generazioni e rafforzando il legame tra scuola e territorio.
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.