Le favole di Iaia spopolano nelle librerie abruzzesi

A distanza di pochi mesi da quando Iaia, Ilaria Orlando, la bambina originaria di Roccaraso, ci ha lasciato, arrivano le favole che lei ha inventato negli ultimi tempi. Sono favole ricche di gioia, speranza, amore e coraggio. Lei stessa le ha scritte e dettate alla sua mamma e alle sue maestre in pigiama, Marcella e Laura. Le illustrazioni sono state realizzate dalle studentesse della mamma Ida (per suo espresso desiderio). E ancora una volta è riuscita a realizzare la sua magia: infondere amore, gioia e forza. Perché arrivare al cuore delle persone è sempre stato il suo grande dono.
Il libricino è stato dedicato al fratellino, ai ragazzi de Il volo, al calciatore Lorenzo Costantini, che prima di spegnersi espresse il desiderio di aiutare Ilaria a volare a New York, ai bambini e a tutti coloro che hanno lottato per lei. L’introduzione è stata curata dal giornalista della rete Tv2000 e conduttore del programma Siamo Noi, Massimiliano Niccoli. Editor Lucio Gennarini. Alcune delle favole sono state scritte insieme alla sua amichetta di letto, una dalle sue migliori amiche, una con il fratellino e una dal suo fratellino. Sorprende il suo amore per la vita dopo 6 anni di lotta e fatica. Lei stessa ci ha lasciato in eredità il suo insegnamento: La. Vita è bella, vivila bene!
Il libro è stato realizzato con il contributo di tanti amici e il sostegno della Farma.co e della Bcc Roma.
Il libro è stato destinato ad un’iniziativa dell’associazione per raccogliere fondi a favore dei progetti per i bambini (suo espresso desiderio), in particolare a favore del reparto di oncologia pediatrica dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo che si è preso cura della bambina negli ultimi anni, L’AGBE onlus di Pescara, Pediatria per l’emergenza onlus e L’abbraccio dei prematuri onlus di Castel Vomano.
È possibile prenotare il libricino anche attraverso la mail ilmagicomondodiiaia@gmail.com e trovarlo presso i seguenti punti di distribuzione:
A Roccaraso presso Panificio Compagnone, Patrizia Olivieri c/o Fotografica Olivieri, Hotel Reale, Franco Coccopalmeri Oreficeria, La Genovese by Vanity, O’sfizio ed a Pescocostanzo presso pizzeria Lo spizzico. Per Castel di Sangro contattare Simona Trailani o presso Il bosco delle storie.
Per Pescara e dintorni via messanger Aurora Cocco e presso Alessio Edicolante, Corso Italia San Giovanni Teatino (CH). Calzoleria Valentino, Via Paolo Bossi, 73 Chiavenna (So) (contattate via messanger Immacolata Valentino).
Per Giulianova e dintorni potete contattare Maria Compagnone, Sabrina Masciangelo, Cinzia Mattiucci e Francesca Martinelli. A Sulmona presso il Bar La Mela, in Via San Polo 64, e presso Lupi Editore, in Via Roma. A Raiano presso Casa Maternità Mater Natura.
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.