Il ministro Lotti inaugura le nuove cabinovie di Roccaraso

Roccaraso: inaugurate le nuove cabinovie e il sistema d’innevamento più grande d’Italia
Giovedì 7 dicembre, il ministro dello Sport Luca Lotti inaugurerà le nuove cabinovie di Roccaraso (Gravare-Toppe del Tesoro e Pizzalto-Macchione-Gravare) e il nuovo sistema d’innevamento programmato, che si conferma come il più grande d’Italia e il terzo in Europa. L’evento, annunciato dal sindaco di Roccaraso Francesco Di Donato, segna un traguardo storico per il comprensorio sciistico dell’Alto Sangro, rafforzando la sua leadership tra le stazioni sciistiche dell’Appennino.
Una giornata di festa per l’Abruzzo
All’inaugurazione parteciperanno anche il presidente della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso, il vice presidente e coordinatore della Commissione Turismo della Conferenza delle Regioni, Giovanni Lolli, e il presidente della Provincia dell’Aquila e sindaco di Castel di Sangro, Angelo Caruso.
«Sarà una giornata di festa per tutto l’Abruzzo», ha dichiarato il sindaco Di Donato. «Queste infrastrutture aumentano la competitività del nostro comprensorio e rafforzano la nostra posizione tra le principali stazioni sciistiche dell’Appennino. Roccaraso è da sempre il biglietto da visita del turismo abruzzese, e il 7 dicembre sarà un momento storico per la nostra comunità».
Le nuove cabinovie e il sistema d’innevamento
Le nuove cabinovie, progettate da Pininfarina e realizzate dalla Leitner, sono cabine da 10 posti senza barriere architettoniche, che garantiscono comfort e accessibilità per tutti. I lavori, finanziati con i fondi del Par-Fsc 2007-2013, sono stati completati in tempi record, mentre il potenziamento del sistema d’innevamento è stato ultimato lo scorso 15 ottobre.
Un investimento per il futuro
Il presidente del Consorzio Skipass Alto Sangro, Bonaventura Margadonna, ha sottolineato l’importanza di queste infrastrutture per lo sviluppo del comprensorio. «Il sistema d’innevamento programmato è indispensabile per garantire continuità agli impianti e permettere al sistema economico territoriale di programmare con certezza», ha dichiarato Margadonna. «Consideriamo questa inaugurazione un punto di partenza, non vogliamo fermarci qui».
Roccaraso: il cuore del turismo invernale abruzzese
Con queste nuove infrastrutture, Roccaraso si conferma come una delle principali destinazioni sciistiche dell’Appennino, offrendo servizi all’avanguardia e un’esperienza unica per gli appassionati di sci e snowboard. L’inaugurazione del 7 dicembre rappresenta un’opportunità per celebrare non solo il progresso del comprensorio, ma anche il ruolo di Roccaraso come motore del turismo invernale abruzzese.
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.