Il sindaco di Roccaraso Francesco Di Donato limita il Traffico per contrastare comportamenti irresponsabili

Da oggi, Roccaraso introduce importanti restrizioni alla viabilità per prevenire atteggiamenti irresponsabili e agevolare il lavoro delle forze dell’ordine impegnate nei controlli. Il sindaco Francesco Di Donato ha firmato un’ordinanza che modifica temporaneamente l’accesso al centro abitato, nell’ottica di garantire maggiore sicurezza e rispetto delle norme durante questo periodo delicato.
Nuove regole per l’accesso al centro abitato
Secondo quanto disposto dall’ordinanza, l’accesso a Roccaraso sarà consentito esclusivamente attraverso la Sr 437 (Viale Roma) per chi proviene dalla Ss 17. Tutti gli altri ingressi al paese saranno temporaneamente vietati. Questa misura, spiega il sindaco, mira a semplificare i controlli da parte delle forze dell’ordine e a limitare gli spostamenti non necessari, contribuendo così a ridurre il rischio di diffusione del contagio.
Un appello alla responsabilità
Il primo cittadino ha rinnovato il suo appello alla comunità, sottolineando l’importanza di un cambiamento radicale delle abitudini quotidiane. “In questo momento – ha dichiarato Di Donato – è fondamentale che ognuno di noi faccia la propria parte. Solo attraverso la responsabilità individuale possiamo superare questa emergenza. Restiamo a casa, rispettiamo le regole e proteggiamo noi stessi e gli altri”.
Il messaggio del sindaco di Roccaraso si unisce alle campagne nazionali #AndràTuttoBene e #IoRestoACasa, promuovendo un senso di unità e collaborazione tra i cittadini. Le nuove limitazioni alla viabilità rappresentano un ulteriore passo per garantire la sicurezza pubblica e sostenere gli sforzi delle autorità competenti.
Cosa cambia per i residenti e i visitatori
I residenti di Roccaraso sono invitati a prendere nota delle nuove disposizioni e a pianificare eventuali spostamenti in base alle restrizioni in vigore. Per i visitatori, invece, è fortemente consigliato evitare viaggi non essenziali verso la località, nel rispetto delle misure di contenimento adottate a livello nazionale.
Le forze dell’ordine saranno presenti sul territorio per vigilare sul rispetto delle norme e garantire che le nuove regole vengano applicate correttamente. La collaborazione di tutti è fondamentale per rendere queste misure efficaci e proteggere la salute della comunità.
Conclusioni
Roccaraso si unisce così alle tante città italiane che stanno adottando provvedimenti straordinari per fronteggiare l’emergenza. Le nuove limitazioni alla viabilità non sono solo un atto di prevenzione, ma anche un segnale di responsabilità collettiva. Come ricorda il sindaco Francesco Di Donato , solo attraverso l’impegno di tutti sarà possibile superare questa fase critica e guardare al futuro con ottimismo.
#Roccaraso #Sicurezza #Emergenza #Responsabilità #IoRestoACasa #AndràTuttoBene
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.