Castel di Sangro piange il Dottor Carlo Fiocca: addio a un gigante della medicina e della comunità

Castel di Sangro – Si è spento ieri sera, all’età di 94 anni, il Dottor Carlo Fiocca, figura emblematica della vita medica e sociale della città. I funerali si terranno mercoledì 2 aprile nella Chiesa di San Giovanni Battista, luogo che vedrà riunirsi una comunità intera per rendere omaggio a un uomo che ha fatto della dedizione agli altri la sua missione.
Un uomo, tre anime: il medico, il cittadino, l’amico
“La gente ti conosce come Dott. Carlo Fiocca, Carlo e Carletto”, aveva detto il sindaco Angelo Caruso durante la cerimonia di conferimento della cittadinanza benemerita, descrivendo quella “trinità” che ha definito la sua essenza:
- Il professionista stimato, pilastro della sanità locale
- Il cittadino attivo, cuore pulsante della comunità
- L’amico generoso, sempre pronto a tendere una mano
“Questa trinità ti ha permesso di raccogliere l’affetto di tutta Castel di Sangro”, aveva aggiunto il sindaco, ricordando come Fiocca abbia incarnato l’ideale di servizio pubblico.
Una vita per la medicina (e non solo)
Nato il 1° giugno 1930, Fiocca si laureò in Medicina a Napoli nel 1959. La sua carriera lo vide:
✔ Medico condotto dal 1962
✔ Primario di Anestesia e Rianimazione all’Ospedale Civile (1973)
✔ Pioniere dell’agopuntura in Italia (diploma nel 1985)
✔ Docente all’Università D’Annunzio di Chieti
Non solo scienza: la sua penna ha custodito la memoria storica locale attraverso libri come “C’era una volta” e “Anche noi civili combattendo la nostra guerra”, testimonianze preziose dagli anni della Guerra Mondiale alla rinascita del territorio.
La pandemia, l’ultima chiamata al servizio
Anche a 90+ anni, durante il COVID-19, non esitò a rispondere alla chiamata del sindaco: “Te la senti di aiutare al centro vaccinale?”. La sua risposta fu immediata, come sempre. Fondatore dell’associazione “Impegno e Solidarietà”, ha insegnato che l’umanità non va in pensione.
L’eredità di un gigante
La cittadinanza benemerita conferitagli a fine 2024 non fu un semplice riconoscimento, ma il ringraziamento collettivo a un uomo che ha fatto della sua vita un dono. Oggi Castel di Sangro perde un padre nobile, ma guadagna un esempio eterno.
“Se il Paradiso esiste, Carlo Fiocca ci è già arrivato con il sorriso e le mani ancora pronte a servire“ – Scelgo di ricordarti così: in quel sorriso pieno di vita, sospeso per sempre tra gli sguardi di chi ti ha amato.
Mercoledì, la comunità si stringerà attorno a tua meravigliosa famiglia, con lo stesso abbraccio che tu hai seminato in questa terra.
Michele Di Franco
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.