Il Fatto Quotidiano, Antonello Caporale a Isernia per il convegno sulla legalità
Nell'ambito della settimana della legalità organizzata dalla camera di commercio per la prima edizione della cultura della legalità

Il Fatto Quotidiano a Isernia: Antonello Caporale al Convegno su Scuola, Università e Legalità
Isernia News – Domani, 4 dicembre, alle ore 10, l’auditorium di Isernia ospiterà un importante convegno dal titolo “Scuola, Università, Territorio e Legalità”. Tra gli ospiti d’eccezione ci sarà Antonello Caporale, noto giornalista de Il Fatto Quotidiano, che parteciperà alla tavola rotonda moderata dal giornalista Rai Antonio Lupo.
Un evento per riflettere sulla legalità
Il convegno, organizzato nell’ambito della prima edizione della Settimana della Cultura della Legalità, promossa dalla Camera di Commercio di Isernia, vedrà la partecipazione di esperti e personalità di spicco. Tra i relatori:
- Enzo Guidotto, già consulente della Commissione Parlamentare Antimafia
- Giuseppe Pardini, docente dell’Università del Molise
- Franco Novelli, responsabile dell’Associazione Libera sezione Molise
L’evento si inserisce in un ricco cartellone di appuntamenti, inaugurato da Francesco Giorgino, conduttore del Tg1 Rai, con la conferenza “La cultura della legalità nella postmodernità”.
Il ruolo de Il Fatto Quotidiano
La presenza di Antonello Caporale, firma storica de Il Fatto Quotidiano, aggiunge prestigio all’iniziativa, sottolineando l’importanza del tema della legalità e del suo legame con il territorio, la scuola e l’università. Il giornalista porterà la sua esperienza e il suo punto di vista, arricchendo il dibattito con riflessioni approfondite.
Una settimana dedicata alla legalità
La Settimana della Cultura della Legalità, in programma dal 1° al 5 dicembre, è stata organizzata con la collaborazione del professor Franco Avicolli e il patrocinio del Comune di Isernia, dell’Amministrazione Provinciale, dell’Università degli Studi del Molise e dell’Associazione Nazionale Magistrati del Molise.
L’obiettivo è promuovere una riflessione collettiva sul valore della legalità, coinvolgendo istituzioni, scuole, università e cittadini. Gli eventi, diffusi su tutto il territorio provinciale, spaziano da conferenze a incontri tematici, con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità su temi cruciali come la lotta alla mafia, la trasparenza e il rispetto delle regole.
Per saperne di più
Per ulteriori dettagli sul convegno e sul programma completo della Settimana della Cultura della Legalità, è possibile continuare a leggere su IsNews.
Conclusione
La presenza di Antonello Caporale e di altri esperti al convegno di domani rappresenta un’occasione unica per riflettere sul ruolo della legalità nella società contemporanea. Un evento che conferma l’impegno di Isernia nel promuovere valori fondamentali per il futuro della comunità.
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.