Castel di Sangro celebra la Giornata della Consapevolezza sull’Autismo con un Girotondo Blu

Castel di Sangro – Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, l’Istituto Comprensivo Alda Merini, in collaborazione con Il Mondo di Cosimo, ha organizzato un’iniziativa toccante per sensibilizzare gli studenti e la comunità.
Un corteo colorato di blu – il simbolo della giornata – ha attraversato le strade della città, partendo dalla scuola per concludersi in Piazza Plebiscito, dove ragazzi, insegnanti e famiglie hanno dato vita a un emozionante girotondo di mani unite.
“La disabilità è Normalità”
Al centro dell’evento, il messaggio forte lanciato dalle famiglie: “La disabilità è normalità”. Un invito a non spegnere i riflettori dopo oggi, ma a mantenere viva l’attenzione 365 giorni l’anno. Per i genitori di figli con autismo, anche le attività più semplici, come fare la spesa, possono diventare sfide quotidiane.
La Scuola al Fianco delle Famiglie
La dirigente scolastica Nadia Morena ha ribadito l’impegno della scuola nell’accompagnare la crescita di questi ragazzi, offrendo supporto costante e inclusione. “L’istruzione è il primo passo per costruire una società che non lasci indietro nessuno”, ha sottolineato.
Istituzioni Unite per l’Inclusione
All’evento hanno partecipato i sindaci Angelo Caruso e Francesco Di Donato rispettivamente di Castel di Sangro e Roccaraso, autorità locali tra cui il Cap. Giuseppe Testa delle Forze dell’Ordine, rappresentanti della Polizia Municipale diretti dal Cap. Sebastiano Picone, i volontari della Protezione Civile Alto Sangro, oltre a studenti delle scuole superiori, segno di una rete educativa e sociale che guarda al futuro con continuità.
Grazie anche alla collaborazione logistica delle amministrazioni di Ateleta, Alfedena, Pescocostanzo e Rivisondoli, tutti i bambini dei plessi scolastici distaccati hanno potuto prendere parte al corteo. Domani le luci blu si spegneranno, ma per le famiglie la battaglia per l’inclusione non si ferma mai. Oggi Castel di Sangro ha dimostrato che, insieme, si può costruire un mondo più accogliente.
“NOI SIAMO TUTTI PEZZI UNICI ED INSIEME COLORI-AMO IL MONDO“
Alice e la sua letterina: Bimbi Speciali e un Martin Pescatore Chiamato Martino
Nel mondo ci sono milioni di bambini, ognuno è unico e speciale a modo suo. Alcuni hanno un occhietto un po’ pigro, altri corrono con la carrozzina, alcuni lottano con un pancino che fa i capricci, molti parlano con gli occhi e ascoltano con il cuore.
Sono tutti bimbi!
Bimbi che insieme creano un meraviglioso girotondo di amore, risate, amicizia e solidarietà.
Oggi, in questa giornata dedicata ai bambini speciali con autismo, voglio regalare a Cosimo il mio amico Martino, un martin pescatore scelto come simbolo della Fibrosi Cistica.
Martino è un uccellino che, con pazienza e tenacia, affronta ogni giorno le sfide del mondo. Proprio come lui, noi pazienti con Fibrosi Cistica combattiamo senza arrenderci, lottando per un futuro migliore… un respiro alla volta.
Cos’è la Fibrosi Cistica?
È una malattia genetica degenerativa che colpisce soprattutto i polmoni e l’apparato digerente. Per noi, ogni giorno significa:
💊 Tante medicine
🏋️♂️ Fisioterapia per tenere i polmoni forti
⏳ Tempo rubato ai giochi e alle risate
Ma in questo viaggio, ciò che conta davvero è non essere soli. Avere accanto amici sinceri che ci prendono per mano e ci aiutano a trovare il nostro posto nel mondo. Perché…
“Da soli si va veloci, ma insieme si va più lontano.”
Insieme, facciamo la differenza! Un bacino, Alice.
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.