Villetta Barrea ospita la Prima Fiera del Libro: una giornata dedicata alla cultura e alla lettura

Villetta Barrea ospita la Prima Fiera del Libro: una giornata dedicata alla cultura e alla lettura
Sabato 7 settembre 2024, il borgo di Villetta Barrea (AQ) si trasformerà in un vero e proprio paradiso per gli amanti della lettura e della cultura, ospitando la Prima Edizione della Fiera del Libro. Dalle ore 10 alle ore 18, il comune abruzzese, con il patrocinio della Pro Loco e del Comune di Villetta Barrea, offrirà una giornata ricca di eventi, incontri con autori e momenti di approfondimento culturale.
Un evento per celebrare la cultura e i libri
La Fiera del Libro di Villetta Barrea nasce con l’obiettivo di promuovere la cultura e il valore della lettura, portando nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise un evento unico nel suo genere. Il programma della giornata prevede la partecipazione di numerosi scrittori, che saranno presenti per firmacopie e incontri personalizzati con il pubblico.
Ad arricchire l’evento ci saranno anche le interviste condotte da Massimo Max Marzilli in collaborazione con Italy Web Radio, media partner dell’iniziativa insieme a Radio Cassino. Durante la manifestazione, non mancheranno momenti di riflessione sui grandi temi sociali, rendendo la fiera un’occasione per unire cultura e attualità.
Un’iniziativa fortemente voluta dal territorio
L’idea della Fiera del Libro è nata da Massimo Folco, che ha collaborato con l’Associazione Leonardo APS e con il supporto di Luciano Tocci, Antonio Cardarelli e Anna Capoccia. L’evento è stato reso possibile anche grazie al contributo del ristorante Il Tagliere-Le Masserie case vacanze, che ha creduto nel valore culturale e sociale dell’iniziativa.
La Fiera del Libro rappresenta un’opportunità per valorizzare il territorio di Villetta Barrea, un borgo incantevole noto per la sua natura incontaminata e per la sua ricca tradizione culturale. L’evento si inserisce in un contesto più ampio di promozione turistica e culturale, volto a far conoscere Villetta Barrea non solo come meta naturalistica, ma anche come luogo di incontro e di crescita intellettuale.
Programma e partecipazione
La manifestazione avrà inizio alle ore 10 di sabato 7 settembre e si svolgerà fino alle ore 18. L’ingresso è libero, rendendo l’evento accessibile a tutti gli appassionati di lettura e cultura. I visitatori potranno esplorare gli stands dedicati ai libri, partecipare agli incontri con gli autori e immergersi in un’atmosfera ricca di stimoli culturali.
Villetta Barrea: un borgo che unisce natura e cultura
Villetta Barrea, con il suo fascino autentico e la sua posizione privilegiata all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo, si conferma come una destinazione poliedrica, capace di coniugare natura, tradizione e cultura. La Prima Fiera del Libro è un’ulteriore dimostrazione di come il borgo sappia reinventarsi, offrendo eventi di qualità che attirano visitatori da tutta la regione e oltre.
Conclusioni
La Prima Fiera del Libro di Villetta Barrea rappresenta un’occasione imperdibile per chi ama la lettura e vuole scoprire nuove opere e autori. Un evento che, grazie alla collaborazione tra istituzioni, associazioni e realtà locali, contribuisce a rafforzare l’identità culturale del territorio, proiettando Villetta Barrea nel panorama delle destinazioni culturali d’eccellenza.
Articolo a cura di Mariangela Amadio
Leave a Reply
Devi essere connesso per pubblicare un commento.